Ciaooooooo…
Oggi voglio parlarvi di una raccolta che sento tanto vicina…la raccolta di “buoni e veloci” …che insieme all’associazione Cibo Amico propone a tutte noi di riunire tutti i “dolci senza…” per aiutare i genitori dei bambini allergici ad alcuni cibi a cucinare in allegria…senza rinunciare al gusto…ma rispettando le intolleranze alimentari…
- padding-right: 0px; padding-top: 0px;”>
- 200 gr di farina 00
- 250 gr di zucchero
- 75 gr di cacao amaro
- 450 gr di latte
- un bicchierino di olio di semi di girasole
- una bustina di lievito
Ciao! Le torte al cioccolato sono sempre una meraviglia…e se poi, come la tua, sono anche senza uova, diventano fantastiche!!! Complimenti e grazie mille per averci dato questa ricetta utilissima…buona domenica!
Che fantastica iniziativa, davvero una nobile causa. La torta è splendida, non si direbbe che ha qualcosa in meno, anzi…
Bravissima!
Un gâteau au chocolat qui semble délicieux.
A tester rapidement.
A bientôt.
mio figlio quando era piccolo non poteva mangiare nemmeno il cioccolato.. nn avrebbe potuto mangiare nemmeno questa torta!ho sempre fatto torte e biscotti solo con farina,latte di capra, senza uova, cn marmellata.. questa è decisamente + buona e bella anke da vedere! ciaoo
Che buonoooooo!!!
Brava!
Ciaooo
@ciao Stefano e Veronica…avete ragione…le torte al cioccolato sono proprio imbattibili…se provate la ricetta senza uova fatemi sapere..ciao ciao 😀
@ciao Ylenia…grazie…in effetti nemmeno al gusto si direbbe che manca qualche ingrediente…a presto..ciao ciao 🙂
@ciao Nedji…mercie beaucoup…à bientôt
@ Ciao Vickyart…povero bimbo..un problema anche più serio del mio…ho partecipato a questa raccolta proprio perchè so che non è semplice..ne per i bimbi ne per i genitori…mangiare qualcosa di buono senza pensare alle conseguenze…
spero che ora non abbia più questo problema…e che ti sia piaciuta la mia ricettina…ciao ciao 🙂
@ Ciao Sgt.Pepper…grazie 😛
Questo dolce siamo molto curiosi di provarlo a fare anche noi, di sicuro è leggero e questo non guasta!
Baciotti e buon fine settimana
Sabrina&Luca
Che carino il tuo blog e che belle ricette….mi sono iscritta tra le tue sostenitrici e ripasserò a trovarti….se ti va passa a curiosare nel mio blog……..un bacio stefy
Grazie, proverò subito…. il mio colesterolo ringrazia …;P
il dolce sembra buonissimo!per renderlo ancora più sfizioso , ho aggiunto qualche fettina di pera all’impasto..vi aggiorno sul risultato!!!
valentina
Brava ho messo l’impasto in pirottini di silicone e ricoperti di confettini piccolissimi, la bimba piccola di mia cugina era entustiasta veramente buona.Anna
mannaggiiiiaaaaa che buona. non posso smettere di mangiarla. bravissima. buonissima ricetta
Provata ieri ed è stata fantastica… apprezzata da tutti