Cucina for dummies

Tutti possono cucinare

  • Home
  • Food
  • Travel
  • Tips
  • Craft
  • Diary
  • Contatti
  • Privacy

Torta al limone e lemon curd senza uova…e collaborazione

14 Maggio 2011 by ildolcecrear 11 Comments

Ciao ragazzi…
questa settimana è arrivato il pacco della Molini Rosignoli. Ebbene si un’altra collaborazione, ma di cosa si tratta:


“Dal 1928 i Molini Rosignoli producono farine di grano tenero. Gli impianti all’avanguardia, le tecniche di controllo in laboratorio, e una costante attenzione alla provenienza e alla qualità delle materie prime consentono di ottenere prodotti conformi alle più severe norme europee in materia di igiene e qualità.Questi fattori, uniti alla esperienza maturata nel corso degli anni, concorrono a garantire al consumatore un prodotto finito di qualità superiore e di assoluta genuinità.”



Questo è quello che dicono su di loro, ma utilizzare i loro prodotti basta per capire quello che c’è dietro.
Farine come manitoba, farina per pizza, farina per pasta fresca e gnocchi, farina per dolci e sfoglie.


Perfette per noi blogger ,questi prodotti sono specifici per le varie ricette  e aiutano a migliorare l’aspetto e il gusto dei nostri piatti.


Questa è la campionatura che ho ricevuto





Per la prima ricetta con i loro prodotti ho scelto la farina per dolci e sfoglie….


Ed ecco la mia torta al limone e lemon curd senza uova 




Vi serviranno :

  • 150 gr zucchero
  • 300 gr farina per dolci Molino Rosignoli
  • 250 ml latte
  • 50 ml olio di semi
  • 50 gr amido di mais
  • 1 bustina di lievito
  • 1 pizzico di sale
  • succo e scorza di limone





Per la lemon curd invece avrete bisogno di:

  • 50 gr amido di mais
  • 150 gr zucchero
  • 250 gr acqua
  • buccia e succo di limone 


Bene ora siamo pronti:

  1. Mettete nell’impastatrice prima tutti gli ingredienti liquidi e poi incorporate zucchero, farina, amido di mais e lievito
  2. Quando il composto sarà denso mettetelo in una teglia imburrata e infarinata e infornate a 180° per circa 45 minuti
















Per la lemon curd

  1. Bollire l’acqua in un pentolino
  2. In un’altro unire amido di mais e zucchero
  3. Ora versate l’acqua sul composto, a poco a poco per non creare dei grumi, e mescolare.
  4. Ora unire la buccia e il succo di limone e far bollire il tutto, sempre amalgamando, finchè non si sarà addensato











Ora non vi resta che farcire la torta con la lemon curd e spolverare con dello zucchero a velo 




Eeeeeeeeeet Voilà


Filed Under: Food Tagged With: Desserts

About ildolcecrear

Sarda d'origine, bolognese d'adozione, cittadina del mondo per aspirazione.
Creativa fino al midollo ho sempre nuovi progetti in testa. Condivido sul mio blog idee salutiste per mangiare bene e home made. Far cucinare tutti in maniera semplice, veloce e low cost è il mio obiettivo.
Il mio sogno nel cassetto: mangiare 100 % homemade e viaggiare per il mondo.

« Ringraziamenti
Pizzette sfoglia »

Comments

  1. Fabiola says

    14 Maggio 2011 at 14:06

    complimenti…

    Rispondi
  2. Martyska says

    14 Maggio 2011 at 15:10

    Grazie Fabi ;)e ora all’opera per la seconda sfida…ho già in mente tutto…speriamo di riuscirci anche nella realtà hihihi

    Rispondi
  3. LAismydream says

    14 Maggio 2011 at 17:43

    mmh che buoni i dolci al limone!!!

    Rispondi
  4. Renza says

    14 Maggio 2011 at 18:16

    Bello e buono questo dolce limonoso!!
    Ciao e buon fine settimana!

    Rispondi
  5. Deborah says

    14 Maggio 2011 at 20:47

    Complimenti 🙂 e la torta…che dire….ottima direi 🙂

    Rispondi
  6. Tamtam says

    15 Maggio 2011 at 13:13

    che bella torta, con tutto questo limone…mi piace proprio….

    Rispondi
  7. Cristina says

    15 Maggio 2011 at 19:20

    Ciao,
    ho appena aperto un contest in collaborazione con Le Creuset, se vuoi saperne di più su come partecipare trovi tutto qui http://panperfocaccia-grianne.blogspot.com/2011/05/una-gita-senza-formaggio-con-le-creuset.html
    Buona domenica!

    Rispondi
  8. vickyart says

    15 Maggio 2011 at 22:50

    è davvero bella soffice! e poi adoro il limone!! 🙂 ciao!

    Rispondi
  9. marifra79 says

    16 Maggio 2011 at 10:13

    La torta è stupenda e il lemon curd m’incuriosisce e non poco… devo provarlo anch’io! Un abbraccio e complimenti per la collaborazione!

    Rispondi
  10. Sognando Dolcezze says

    16 Maggio 2011 at 12:07

    Che buona…
    Complimenti per la collaborazione
    baci

    Rispondi
  11. Patty says

    18 Maggio 2011 at 9:49

    Che torta profumata e delicata, brava cara, un bacio.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuti in Cucina for dummies.

Il mio motto è: "TUTTI POSSONO CUCINARE"

Massimo 10 ingredienti.
Solo 30 minuti di preparazione.
Poche semplici mosse, i giusti segreti e il gioco è fatto.
Cucinare è semplice, divertente, economico e gustoso.

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Facebook

Il Dolce crear

Io sono 100% Blogallina

Io sono 100% Blogallina

Categorie

Archivio Blog

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress