Cucina for dummies

Tutti possono cucinare

  • Home
  • Food
  • Travel
  • Tips
  • Craft
  • Diary
  • Contatti
  • Privacy

Pizza fatta in casa: col crisp bastano 15 minuti

20 Settembre 2012 by ildolcecrear 6 Comments

Forse non ci crederete. Ora vi svelo un segreto. Shhh non lo dite a nessuno. Un po’ me ne vergogno. In tante ricette postate sul blog, esperimenti dolci salati, piccoli e mastodontici, ben o mal riusciti, non ho mai avuto l’occasione di preparare un piatto che ha fatto conoscere l’Italia nel mondo.
Ebbene si : questa è stata la mia prima volta con la pizza fatta in casa.

Io adoro i lievitati, vederli crescere…sembra quasi una magia. da una massa compatta pian piano si creano gli alveoli, delle bollicine d’aria che fanno moltiplicare il volume della massa. E quindi, questa palla farinosa, che fino a poco tempo prima era solo una polvere, si adagia nel suo comodo lettino fatto di terracotta.
Per farsi una bella dormita io da brava mamma gli metto la copertina, proprio quella che mi fa compagnia nelle fredde notti d’inverno. Ma gliela cedo volentieri perché so che dopo questo suo riposino Lei , la piccola pallina, diventerà grande. E proprio come una figlia ti da soddisfazione vederla crescere in quelle ore. E quando diventa grande quasi non vorresti toccarla per paura di rovinarla, tanta è la soddisfazione.

E allora la sollevo e la risveglo dal suo dolce sonno, e la manipolo con estrema cautela. So che diventerà davvero buona.

E allora prendo, la stendo, la metto in forno, la condisco con i migliori prodotti e la faccio diventare

LA MIA PRIMA PIZZA HOME-MADE











Volete provare anche voi la mia esperienza?

Vi do’ le mie coordinate.
Ingredienti per 4 pizze:
  • 500 gr di farina per pizza di Molini Rosignoli
  • 1 cubetto monodose di lievito di birra (25 gr)
  • 500 gr d’acqua calda
  • 2 cucchiai d’olio
  • 1 pizzico di sale
  • 2 cucchiaini di zucchero
Per farcire:
  • Passata di pomodoro
  • Mozzarella
  • Condimento a scelta (io grana e rucola)
Ora potete mettervi all’opera…
  1. Mettete la farina in una terrina e aggiungeteci in lievito sciolto in acqua tiepida e zucchero.
  2. Pian piano versate l’acqua calda, dove avrete aggiunto anche l’olio e il sale, e iniziate a impastare.
  3. Dopo aver ottenuto l’impasto fatelo riposare per 3 ore circa, fino a quando il volume non si sarà raddoppiato.
  4. Preriscaldare il piatto crisp per 10 minuti (più è caldo meglio è)
  5. Stendete l’impasto nel piatto crisp oleato e condirlo con il pomodoro
  6. Dopo 10 minuti di cottura mettere la mozzarella e farlo andare altri 5 minuti
Eeeet voilà…la vostra pizza è pronta.

Filed Under: Food Tagged With: Cucina, microonde, pizza, Secondi

About ildolcecrear

Sarda d'origine, bolognese d'adozione, cittadina del mondo per aspirazione.
Creativa fino al midollo ho sempre nuovi progetti in testa. Condivido sul mio blog idee salutiste per mangiare bene e home made. Far cucinare tutti in maniera semplice, veloce e low cost è il mio obiettivo.
Il mio sogno nel cassetto: mangiare 100 % homemade e viaggiare per il mondo.

« Il Mio Compli-blog
Tagliatelle al sugo di aragostelle….e Salone del gusto #1 »

Comments

  1. Renza says

    20 Settembre 2012 at 18:06

    Ma è venuta bellissima la tua prima pizza! Complimenti!!

    Rispondi
  2. Loste says

    21 Settembre 2012 at 2:55

    Direi che è una ricetta un po’ da rivedere. Come era la digeribilità ? È bastata una bottiglia di acqua o la sete ha chiesto anche tisane calde ? Con quella quantità di lievito ci si impastano tra 20 e 25 chili di pizza … Vera !
    Un caro abbraccio da un rombip….

    Rispondi
    • Martyska says

      21 Settembre 2012 at 10:05

      Ahahahahah…io per panetto intendevo la porzione monodose…cioè 25 gr ahahahah XD grazie per la segnalazione ora correggo 😉
      un abbraccio

      Rispondi
    • Loste says

      21 Settembre 2012 at 17:20

      Ma anche io intendo 25gr, appunto la dose per 20 chili di farina ….

      Rispondi
    • Martyska says

      21 Settembre 2012 at 17:44

      Ti assicuro che era buonissima, fine e croccante come piace a me…mia madre è una vita che usa questa ricetta anche per il forno normale 😛 Comunque proverò anche la tua “Vera” e ti dirò hihihi :)era la prima prova quindi sono aperta a nuovi esperimenti 😀

      Rispondi
  3. vickyart says

    21 Settembre 2012 at 15:36

    Carissima!!! sai che sono passata da te ma nn mi riusciva di commentare?!!? come primo esperimento e più che riuscito direi! anche tu lo curi come un bimbo 😀 ben, fai bene altrimenti nn cresce! ottimo primo esperimento! buon compliglog in ritardo a proposito! p.s. sn stata in Sardegna a luglio!! bella come sempre! baciii!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuti in Cucina for dummies.

Il mio motto è: "TUTTI POSSONO CUCINARE"

Massimo 10 ingredienti.
Solo 30 minuti di preparazione.
Poche semplici mosse, i giusti segreti e il gioco è fatto.
Cucinare è semplice, divertente, economico e gustoso.

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Facebook

Il Dolce crear

Io sono 100% Blogallina

Io sono 100% Blogallina

Categorie

Archivio Blog

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress