Cucina for dummies

Tutti possono cucinare

  • Home
  • Food
  • Travel
  • Tips
  • Craft
  • Diary
  • Contatti
  • Privacy

Tortino di patate e funghi…e Salone del gusto #3

21 Ottobre 2012 by ildolcecrear 1 Comment

E siamo a – 6…
Tra meno di una settimana incontrerò le mie compagne di viaggio e sarò in una delle più importanti città italiane: Torino.
Avrò ben 2 giorni per girovagare e ambientarmi in città prima del mio intervento al Salone.
Vi dò appuntamento, per chi si troverà a Torino in quei giorni, al 29 ottobre 2012 al Salone del Gusto presso lo stand della Puglia.
Il mio show-cooking inizierà alle 12 ma mi troverete, insieme a quelli di Gente del Fud, nello stand di Pasta Garofalo.
Saremo una scatenata dozzina (o forse meno) di food-blogger allegre e simpatiche quindi venite a trovarci 😉
Vi voglio anche informare che ho aperto un account su instagram, per aggiornarvi passo passo in tutti i miei spostamenti 😛
Instagnam: ILDOLCECREAR
Twitter: @IlDolcecrear
Facebook: http://www.facebook.com/IlDolceCrear
Nel mentre vi presento una new entry nel mio ricettario : Il tortino di patate e funghi.

Devo dire che sono orgogliosa di dire che molte delle ricette innovatrici e moderne che entrano in casa sono dei regali della mia nonnina. Eh lo so lo so… è un pozzo di idee, che con la capacità manuale e l’ esperienza diventa un mix micidiale.
Già me la vedo a guardare i suoi programmi tv e a provare a fissare tutti gli ingredienti per nuove ricette. Ma puntualmente arriva da me e mi dice :”Marta ho visto una ricetta dalla Clerici…non so era una torta boh…mi sembra Paradiso (o un atra ricetta)” e io subito, con 2 click, le risolvo il problema.
Quanto ci assomigliamo…la cucina è proprio una passione di famiglia :Tale nonna, tale mamma , tale figlia 😀
Ma veniamo a noi. Per questa ricetta vi serviranno…
  • 4 Patate medie
  • 1 vaschetta di funghi champignon
  • Olio EVO
  • Pangrattato Agluten
  • Prezzemolo
  • Rosmarino
  • Aglio
Il procedimento è molto semplice
  1. Tagliare le patate a rondelle così come i funghi champignon.
  2. Foderare una teglia (o nel mio caso il piatto crisp) con della carta forno
  3. Fare uno strato con le patate a rondelle 
  4. Fare in seguito un altro strato di funghi
  5. Cospargere di olio prezzemolo rosmarino e aglio
  6. Ripetere l’operazione un’altra volta
  7. Cospargere il tutto con pan grattato e infornare (con il crisp 30 min, con il forno tradizionale 30 min a 180°)
N.B. Se il composto si asciuga troppo unire un po’ d’acqua dai lati per far cuocere bene le patate.
Et voilà…che ve ne pare?

Mi raccomando seguitemi su SocialNetwork
A presto
Marta
Con questa ricetta partecipo al contest per combattere le intolleranze…

http://www.nonnapaperina.it/info/il-primo-contest-di-cucina-sulle-intolleranze-al-nichel-e-al-lattosio/

Filed Under: Food Tagged With: Cucina, funghi, microonde, Salone del gusto, Secondi

About ildolcecrear

Sarda d'origine, bolognese d'adozione, cittadina del mondo per aspirazione.
Creativa fino al midollo ho sempre nuovi progetti in testa. Condivido sul mio blog idee salutiste per mangiare bene e home made. Far cucinare tutti in maniera semplice, veloce e low cost è il mio obiettivo.
Il mio sogno nel cassetto: mangiare 100 % homemade e viaggiare per il mondo.

« Millesfoglie di carasau e SalonedelGusto #2
Tesori nascosti: “Taverna Caddeo” »

Comments

  1. tiziana festa says

    19 Dicembre 2012 at 11:03

    complimenti ! dev’essere molto buono…!
    da ora in poi ti seguo, mi sono aggiunta ai tuoi lettori fissi…
    se ti va mi vieni a trovare nel mio blog? mi farebbe molto piacere!
    ciao e alla prossima
    tiziana

    http://laspianatoia12.blogspot.it/

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuti in Cucina for dummies.

Il mio motto è: "TUTTI POSSONO CUCINARE"

Massimo 10 ingredienti.
Solo 30 minuti di preparazione.
Poche semplici mosse, i giusti segreti e il gioco è fatto.
Cucinare è semplice, divertente, economico e gustoso.

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Facebook

Il Dolce crear

Io sono 100% Blogallina

Io sono 100% Blogallina

Categorie

Archivio Blog

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress