Cucina for dummies

Tutti possono cucinare

  • Home
  • Food
  • Travel
  • Tips
  • Craft
  • Diary
  • Contatti
  • Privacy

CONURGIONIS ALLO SBRINZ

8 Novembre 2013 by ildolcecrear 3 Comments

La nostra storia è la storia della nostra tradizione…
I sapori di casa sono quelli da cui parte la percezione di ogni piatto…
Le ricette tipiche sono quelle che danno il primo slancio per rivisitare nuovi piatti, utilizzare prodotti nuovi e provenienti da luoghi lontani e da sapori diversi.

Quando ho visto il contest promosso da Pereroni e patate sui formaggi svizzeri ho subito pensato che fosse una idea meravigliosa. Quale miglior occasione per conoscere un po’ meglio la tradizione gastronomica di questa terra così affascinante e diversa dalla mia. Ecco che per lo Swiss Cheese Contest è arrivato in casa mia un pacco carico di formaggi. Per la precisione sono approdati nella mia cucina lo SBRINZ e la GRUYERE( FORMAGGI DELLA SVIZZERA ), due formaggi molto particolari, dal gusto deciso. Dal primo assaggio subito mi sono venute in mente una valanga di idee. Il tema principale è lo STREET FOOD quindi ho pensato a come mettere insieme sapori, tradizioni in un mix originale, facile da mangiare in strada, senza forchette e posate ma pronto a mordere e assaporare.
E’ qui allora che è nata la mia idea fusion: CONTAMINARE è la parola chiave.
Prendi una ricetta SARDA: IS CULURGIONIS
Prendi un formaggio SVIZZERO: LO SBRINZ
Prendi un contenitore d’eccellenza: un CONO DI PANE CARASAU

Ed ecco a voi il signor CONURGIONIS


Ed ora eccovi la ricetta…
Ingredienti:
  • 4 mezzelune di pane carasau
  • 500 gr di patate
  • 200 gr. di sbrinz
  • menta fresca
  • sugo di pomodoro
  • olio
  • sale
  • zucchero
  • basilico
  • zafferano
Procedimento
  1. Formare dei coni con la carta alluminio. Bagnare il carasau con dell’acqua calda aromatizzata allo zafferano e arrotolarlo attorno al cono
  2. Infornare i coni di carasau a 180° finchè non diventeranno croccanti
  3. Lessare le patate e gratuggiate lo sbrinz
  4. Schiacciate le patate e unite il formaggio al composto, insieme alla menta triturata
  5. Preparate il sugo di pomodoro al basilico (fate raffinare bene, dev’essere denso) 
  6. Prendere i coni croccanti e riempirli con l’impasto allo sbrinz
  7. Fare un fosso al centro e versare poco sugo al pomodoro, stando attenti a non farlo fuoriuscire
  8. Avvolgetelo con la carta eee…
                                               ADDENTATELOOOOOO!!!!
Ricetta per il Swiss Cheese Parade

Con questa ricetta partecipo al contest di Vaty

Filed Under: Food Tagged With: carasau, Conurgionis, Culurgionis, Italian-Fusion, sardegna, sbrinz, Svizzera, swiss cheese parade

About ildolcecrear

Sarda d'origine, bolognese d'adozione, cittadina del mondo per aspirazione.
Creativa fino al midollo ho sempre nuovi progetti in testa. Condivido sul mio blog idee salutiste per mangiare bene e home made. Far cucinare tutti in maniera semplice, veloce e low cost è il mio obiettivo.
Il mio sogno nel cassetto: mangiare 100 % homemade e viaggiare per il mondo.

« Gnocchi di patate e pomodori confit
Swiss Flag con sorpresa »

Comments

  1. Sonia Moi says

    8 Novembre 2013 at 8:24

    Marty hai avuto un idea troppo carina, anche io per Vaty avevo intenzione di fare una rivisitazione del culurgionis ma non ho avuto tempo! Buona Buona la tua!

    Rispondi
  2. Meggy says

    8 Novembre 2013 at 9:46

    Voto 10+ a questo conurgionis!Complimenti per l’idea e la deliziosa contaminazione, in bocca al lupo per i contest 🙂 Buon we

    Rispondi
  3. Vaty ♪ says

    8 Novembre 2013 at 17:44

    Marta ma per me è’ un piacere che tu mi presenti una contaminazione della tua tradizione!
    Mi ci è impiegato un po’ per pronunciare ma scopro ora una delizia che vorrò provare presto!
    Grazie cara!! Che si dice ?
    Qui brutto, freddo, piove e nebbia.. Allegria portami via;)
    Un abbraccio! In bocca al lupo cara!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuti in Cucina for dummies.

Il mio motto è: "TUTTI POSSONO CUCINARE"

Massimo 10 ingredienti.
Solo 30 minuti di preparazione.
Poche semplici mosse, i giusti segreti e il gioco è fatto.
Cucinare è semplice, divertente, economico e gustoso.

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Facebook

Il Dolce crear

Io sono 100% Blogallina

Io sono 100% Blogallina

Categorie

Archivio Blog

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress