Eccomi con la seconda ricetta per il contest promosso da Pereroni e patate sui FORMAGGI DELLA SVIZZERA .
Stavolta ho deciso di utilizzare sia lo Sbrinz che il Gruyère. Ma come??…
Stavolta mi sono ispirata alle tante bandierine di cui ci hanno dotato per il Swiss Cheese Contest. La bandiera svizzera che caratterizzata proprio da una croce bianca su sfondo rosso. Ma…aspettate un attimo, la croce mi fa venire in mente quel pane semplice e croccante che ho preparato proprio in questi giorni: il soda bread.
Mi sembra perfetto e lo userò come base per il mio street food tutto svizzero.
Per fare la croce bianca cosa c’è di meglio di una fonduta di Gruyer e Sbrinz, sopra un pane così croccante?!
Ma così troppo semplice, insomma ci vorrebbe qualche elemento a sorpresa…
Ho trovato!! La mia croce svizzera avrà all’interno il colore del sole…un uovo sodo gustoso e colorato.Iniziamo quindi a cucinare
- 250 gr. di farina tipo 0
- 250 gr. di farina di grano duro
- 400 gr di latticello ( per me 200 di latte e 200 di yougurt bianco)
- sale
- 1 cucchiaio di zucchero
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- 100 gr di gruyere
- 100 gr di sbrinz
- 100 gr di latte
- 1 uovo sodo
- Mischiare le farine, il sale, lo zucchero e il bicarbonato in una ciofinchtola
- Unire al composto il latticello (o latte e yougurt) e impastare finché non si avrà un impasto liscio
- Formare 7 palline di impasto e metterle in una placca foderata di carta forno
- Formare una croce sui panetti con un coltello
- Cuocere a 200° per 40 minuti
- Lasciar raffreddare il pane su una griglia
- Far scaldare il latte e far sciogliere i due formaggi
- Scavare dentro il paninetto e inserirci un uovo sodo
- Seguire i solchi del panino e riempire di fonduta di formaggio
Lascia un commento