Cucina for dummies

Tutti possono cucinare

  • Home
  • Food
  • Travel
  • Tips
  • Craft
  • Diary
  • Contatti
  • Privacy

Calamar-Agrumata

23 Novembre 2013 by ildolcecrear Leave a Comment

Il concorso Mangiare Matera mi ha permesso di cucinare con il grano Senatore Capelli e di tastare con mano cosa vuol dire addentare una calamarata di grano duro di alta qualità, ruvida, perfetta per essere condita con gli ingredienti più svariati, riuscendo a valorizzarne ogni sapore.
Per questo piatto ho voluto osare utilizzando molti ingredienti che mi hanno permesso di costruire un complesso di dolcezza, sapidità, acidità, morbidezza e croccantezza.
Spero vi piaccia questo piatto che unisce insieme due grandi prodotti lucani: La pasta e il pane di semola rimacinata di grano duro.

Ecco a voi al mia CALAMAR-AGRUMATA

Ingredienti:

  • 200 gr. calamarata Vero Lucano
  • 80 gr. piselli
  • 2 carote
  • 2 zucchine
  • 150 gr. petto di pollo
  • pane di matera
  • 2 clementine
  • 1 arancia
  • salsa di soia
  • olio EVO di Villacidro
  • sale
Procedimento:
  1. Tagliare il petto di pollo a piccoli dadini e farlo marinare in salsa di soia e un filo d’olio
  2. Cuocere in padella le carote e le zucchine tagliate a dadini e i piselli
  3. Aggiungere il succo di un’arancia, poche scorze di limone grattugiate e salsa di soia alle verdure
  4. Prelevare 1/4 delle verdure cotte e creare una crema frullandole col frullatore ad immersione
  5. Aggiungere in padella i dadini di pollo alle verdure e il liquido di marinatura
  6. Far cuocere a fuoco vivo finché la carne si sarà cotta e il liquido ristretto
  7. Frullare il pane di Matera e tostare la mollica ottenuta con un filo d’olio in padella
  8. Cuocere in abbondante acqua salata la calamarata
  9. Far saltare la pasta con le verdure
  10. Impiattare tenendone alcuni verticalmente e riempendoli con la crema di verdure, e terminare con uno spicchio di clementina
  11. Spolverare con la mollica tostata e finire con un filo d’olio a crudo

Con questa ricetta partecipo a:

Filed Under: Food Tagged With: agrumi, calamarata, clementine, MangiareMatera, pane di matera, salsa di soia, verdure

About ildolcecrear

Sarda d'origine, bolognese d'adozione, cittadina del mondo per aspirazione.
Creativa fino al midollo ho sempre nuovi progetti in testa. Condivido sul mio blog idee salutiste per mangiare bene e home made. Far cucinare tutti in maniera semplice, veloce e low cost è il mio obiettivo.
Il mio sogno nel cassetto: mangiare 100 % homemade e viaggiare per il mondo.

« Lutto nazionale: FORZA SARDEGNA
Pabassinas di Natale »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuti in Cucina for dummies.

Il mio motto è: "TUTTI POSSONO CUCINARE"

Massimo 10 ingredienti.
Solo 30 minuti di preparazione.
Poche semplici mosse, i giusti segreti e il gioco è fatto.
Cucinare è semplice, divertente, economico e gustoso.

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Facebook

Il Dolce crear

Io sono 100% Blogallina

Io sono 100% Blogallina

Categorie

Archivio Blog

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress