Cucina for dummies

Tutti possono cucinare

  • Home
  • Food
  • Travel
  • Tips
  • Craft
  • Diary
  • Contatti
  • Privacy

Spaghetto di mezzanotte – pronto in 10 minuti

18 Febbraio 2015 by ildolcecrear 1 Comment

spaghetto di 12

 

Metti 4 studenti intorno ad un tavolo,

Metti tante chiacchiere e racconti tra amici,

Metti i giochi che si sa quando iniziano ma non si sa quando finiscono…

Era il lontano 2012, Cagliari, una cucina stretta e dentro 4 studenti. Solo una donna in cucina. Tra giochi e chiacchiere arriva la mezzanotte (o forse più, anzi conoscendoci sicuramente più). Le pance iniziano a gorgogliare, visto che i pasti alla mensa universitaria si servono presto.Tutti mi guardano e qualcuno accenna :”Spaghettata?”.

In quella cucina stretta stretta che a mala pena ci stavamo cucinare sembrava un’impresa, ma non potevo certo dire di no a 3 studenti affamati. Propongo io :”Spaghetti aglio olio e peperoncino?” e tutti accettano. Apro la dispensa e trovo l’olio, l’aglio pure, e il peperoncino? Poi in fondo scorgo per sbaglio un barattolo con dentro dei pomodori secchi, sicuramente preparati con tanta cura da madri apprensive preoccupate per i figli lontani da casa. A fianco al fantastico vasetto trovo il miglior amico degli studenti fuorisede…IL TONNO.

E’ in quella notte fredda, in quella cucina stretta, tra 4 amici, che nasce il mio “Spaghetto di mezzanotte”.

Pronto in 10 minuti, lo spaghetto di mezzanotte salva la vita a tutti quelli che hanno ospiti inaspettati, un languorino dopo la discoteca, una cena inaspettata e anche a chi rientra da lezione o da lavoro in tarda ora e proprio non ha voglia di stare ore ai fornelli.

10 minuti, pochi euro e lo SPAGHETTO DI MEZZANOTTE  è tutto vostro!!

 

spaghetto di mezzanotte

1

 

Ingredienti per 2 persone:

  • 160 gr. spaghetti (per me n° 5)
  • 2 teste d’aglio
  • 50 gr. di tonno sott’olio sgocciolato
  • 2 pomodori secchi (possibilmente quelli sotto sale,altrimenti sott’olio)
  • olio extra vergine d’oliva q.b.
  • 1 pizzico di peperoncino macinato (opzionale)

Procedimento:

  1. Mettere sul fuoco una pentola piena d’acqua e portarla a ebollizione
  2. Sbucciare le teste d’aglio, tagliarle a metà, togliere l’anima e metterle in una padella insieme ad un abbondante filo d’olio
  3. Far rosolare le teste d’aglio a fuoco basso
  4. Gettare la pasta in acqua bollente salata
  5. Lavare i pomodori secchi (se sotto sale), tritarli e aggiungerli in padella
  6. Unire il tonno sgocciolato al condimento in padella, assieme a 2 cucchiai d’acqua della pasta
  7. Far cuocere il condimento per qualche minuto finché l’aglio e i pomodori saranno morbidi
  8. Scolare la pasta e saltare in padella assieme al condimento
  9. Servire con un filo d’olio a crudo e qualche fogliolina di prezzemolo

Et voilà…il nostro spaghetto in 10 minuti è pronto. Perfetto per ogni occasione e anche per chi non è un cuoco provetto!!

 

Filed Under: Food

About ildolcecrear

Sarda d'origine, bolognese d'adozione, cittadina del mondo per aspirazione.
Creativa fino al midollo ho sempre nuovi progetti in testa. Condivido sul mio blog idee salutiste per mangiare bene e home made. Far cucinare tutti in maniera semplice, veloce e low cost è il mio obiettivo.
Il mio sogno nel cassetto: mangiare 100 % homemade e viaggiare per il mondo.

« Zuppa d’orzo e carote per la detox
Una Foodblogger Geek al Mobile World Congress »

Comments

  1. Mila says

    23 Febbraio 2015 at 9:00

    Pronto in 10 minuti e sempre, SEMPRE, super apprezzato!!!!

    Rispondi

Rispondi a Mila Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuti in Cucina for dummies.

Il mio motto è: "TUTTI POSSONO CUCINARE"

Massimo 10 ingredienti.
Solo 30 minuti di preparazione.
Poche semplici mosse, i giusti segreti e il gioco è fatto.
Cucinare è semplice, divertente, economico e gustoso.

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Facebook

Il Dolce crear

Io sono 100% Blogallina

Io sono 100% Blogallina

Categorie

Archivio Blog

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress