Cucina for dummies

Tutti possono cucinare

  • Home
  • Food
  • Travel
  • Tips
  • Craft
  • Diary
  • Contatti
  • Privacy

Gran Festival Internazionale della zuppa di Bologna

20 Aprile 2015 by ildolcecrear Leave a Comment

Il 19 Aprile 2015 si è svolto, come ogni anno, il Festival Internazionale della zuppa. Essendomi trasferita da poco ancora non conoscevo l’iniziativa ma, incuriosita dalle informazioni legge online, ho deciso di partecipare all’evento.
IMG_7571
Già dalla visione dei pullman strapieni di persone avevo capito la portata della manifestazione ma non sapevo ancora cosa mi avrebbe aspettato. Dopo una camminata fuori porta nella periferia di Bologna che mi ha permesso di scoprire luoghi nuovi e inaspettati arrivo in un parco enorme, verde, pieno di fiori e statue. Le persone stanno sull’erba e giocano a frisbee e l’aria che si respira è familiare e rilassata. In lontananza si sente della musica dal vivo e persone che ridono e urlano frasi apparentemente insensate. Continuo a camminare e finalmente mi ritrovo nel vivo dell’evento, migliaia di persone in festa e un’ambiente giocoso. Dai bambini agli adulti, tutti sono dotati di ciotolina e cucchiaio, prerogativa per poter assaggiare tutte le zuppe in gara.IMG_7591 IMG_7598

Nella strada sono presenti oltre 100 gruppi di amici (per la precisione 110 che propongono al pubblico la loro personale visione della “zuppa”.
Ma non pensiate che questo sia stato un evento da vecchietti che si bevono il brodino (senza nulla togliere ai brodini), niente affatto!! Dalla curcuma al riso venere, dal cavolfiore ai vermetti caramellati, la scelta e l’inventiva dei partecipanti è stata incredibile. C’erano veramente pietanze per ogni palato e gusti particolari mai visti prima. La creatività non riguardava solo le zuppe, a popolare la scena erano anche i costumi che i gruppi partecipanti hanno costruito ad hoc e studiato in base al nome della zuppa. Da “Dark side of the soup” a “Zuppa al mare” i temi trattati erano i più svariati e tutti attinenti agli ingredienti utilizzati.




 

A completare il quadro generale c’erano i musicisti , gli acrobati, i clown, i percussionisti e i giocolieri. L’evento ha decisamente superato le mie aspettative e la partecipazione di giovani è stata eccezionale anche in una zona di Bologna non molto conosciuta dagli universitari. Non vedo l’ora ce sia l’anno prossimo per partecipare nuovamente a questa bellissima festa e, chissà, magari proporre anche la mia personale zuppa stavolta.





 

Filed Under: Food

About ildolcecrear

Sarda d'origine, bolognese d'adozione, cittadina del mondo per aspirazione.
Creativa fino al midollo ho sempre nuovi progetti in testa. Condivido sul mio blog idee salutiste per mangiare bene e home made. Far cucinare tutti in maniera semplice, veloce e low cost è il mio obiettivo.
Il mio sogno nel cassetto: mangiare 100 % homemade e viaggiare per il mondo.

« Ciambellone al doppio cioccolato senza lattosio
“IL GUSTO DELLA TERRA” il mio primo libro insieme alle Blogalline »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuti in Cucina for dummies.

Il mio motto è: "TUTTI POSSONO CUCINARE"

Massimo 10 ingredienti.
Solo 30 minuti di preparazione.
Poche semplici mosse, i giusti segreti e il gioco è fatto.
Cucinare è semplice, divertente, economico e gustoso.

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Facebook

Il Dolce crear

Io sono 100% Blogallina

Io sono 100% Blogallina

Categorie

Archivio Blog

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress