Cucina for dummies

Tutti possono cucinare

  • Home
  • Food
  • Travel
  • Tips
  • Craft
  • Diary
  • Contatti
  • Privacy

Carote viola e porri caramellati al forno

13 Giugno 2015 by ildolcecrear Leave a Comment

carote al forno caramellateArriva l’estate,il caldo e la voglia di assumere tanta verdura e vitamine. Un alimento perfetto per questo periodo dell’anno è proprio la carota, con il suo betacarotene che aiuta all’abbronzatura e le sue vitamine che aiutano a stare in forma e in salute.

Ma sapevate che le carote in origine non erano arancioni? Ebbene sì, sin da piccoli siamo stati ingannati da cartoni animati e Bugs Bunny con la sua adorabile carota. Sappiate che in origine questo tubero non assumeva il classico colore entrato ormai nell’uso comune. In natura la carota nasce VIOLA, un colore che al contrario ai nostri occhi appare anomalo e forse ci conduce a una manipolazione umana. Al contrario invece, la sperimentazione e l’invenzione umana è stata proprio quella di trasformarla in color arancio e farla entrare nella tavola di tutto il mondo.

Negli ultimi tempo noto sempre più spesso la presenza della carota nel suo colore originale non solo nella cucina ricercata dei ristoranti ma anche in mercati e supermercati.

Ma come cucinarla?

Il sapore è molto simile a quello da noi conosciuto. Se vogliamo un piatto più particolare e saporito possiamo farle al forno e servirle con un uovo occhio di bue o in camicia, che ne esalta i sapori.

 


IMG_8238mod IMG_8248mod

Ingredienti per 2 persone:

  • 2 uova
  • 2 carote viola
  • 2 carote arancioni
  • 1 porro
  • 4 funghi champignon
  • 4 fette di pane
  • sale
  • zucchero
  • olio extra vergine d’origine

Procedimento:

  1. Tagliare in due carote e porro e in quattro i funghi
  2. Foderare una teglia da forno e versare a filo l’olio ,un pizzico di sale e un cucchiaino di zucchero
  3. Poggiare gli ingredienti sulla teglia e mescolarli con il condimento
  4. Tagliare finemente un pezzo di porro e versarlo su carote e funghi
  5. Infornare a 180° per 15 minuti
  6. Negli ultimi 5 minuti aggiungere le fette di pane per tostarle
  7. A parte cuocere le due uova con un filo l’olio in una padella
  8. Appena sfornato, poggiare le uova sopra le fette di pane e servire in tavola

 

 

 

Filed Under: Food

About ildolcecrear

Sarda d'origine, bolognese d'adozione, cittadina del mondo per aspirazione.
Creativa fino al midollo ho sempre nuovi progetti in testa. Condivido sul mio blog idee salutiste per mangiare bene e home made. Far cucinare tutti in maniera semplice, veloce e low cost è il mio obiettivo.
Il mio sogno nel cassetto: mangiare 100 % homemade e viaggiare per il mondo.

« Insalata di fragole, rucola e parmigiano
Polpette di merluzzo e spinaci con semi di papavero e salsa di soia »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuti in Cucina for dummies.

Il mio motto è: "TUTTI POSSONO CUCINARE"

Massimo 10 ingredienti.
Solo 30 minuti di preparazione.
Poche semplici mosse, i giusti segreti e il gioco è fatto.
Cucinare è semplice, divertente, economico e gustoso.

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Facebook

Il Dolce crear

Io sono 100% Blogallina

Io sono 100% Blogallina

Categorie

Archivio Blog

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress