Cucina for dummies

Tutti possono cucinare

  • Home
  • Food
  • Travel
  • Tips
  • Craft
  • Diary
  • Contatti
  • Privacy

Seppie ripiene, sapore di mare

10 Settembre 2015 by ildolcecrear Leave a Comment

seppie ripiene

Tra poco ricomincerà il solito tram tram universitario.

Lezioni, corsi e stage mi porteranno un’altra volta lontano dalla mia isola.

Nelle rigide giornate d’inverno il mare sarà solo un lontano ricordo,

ma per sentirsi a casa c’è sempre il cibo. Sono i sapori quelli che ti fanno sentire bene

anche se sei lontano dai tuoi affetti, che ti fanno rivivere momenti passati e sono capaci di portarti in giro nel tempo e nello spazio.

CI sono quei piatti che la mamma prepara ai propri figli quando sa’ che non saranno a casa per un po’ di tempo, che vivranno la loro vita e le loro avventure da soli e con le proprie gambe. La mia, qualche giorno prima del mio rientro a casa mi chiama e, tra le miriadi di domande, che mi pone, c’è sempre “Cosa vuoi che ti prepari quando torni?”

Noi ci scambiamo ricette, idee e consigli in cucina. La mia passione è sicuramente legata al suo modo di cucinare e di provare cose nuove. Soprattutto negli ultimi tempi la voglia di sperimentare è aumentata, anche grazie ai miei racconti e alle fotografie di piatti che ci mandiamo in continuazione. E allora via a maionese vegana, semini oleosi e spezie orientali. Ma c’è qualcosa che lei sa’ cucinare veramente bene e non posso non mangiare quando sono a casa: il pesce. Ne fa primi, secondi e antipasti e sono sempre una pietanza più buona dell’altra. Ultimamente adoro le seppie ripiene, sicché alla fatidica domanda su cosa voglio che mi prepari non ho più dubbi, rispondo “Assolutamente seppie ripiene”.

 

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 seppie
  • 8 cucchiai di pan grattato
  • 2 pomodori secchi
  • prezzemolo
  • acqua q.b.
  • olio q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Procedimento:

  1. Lavare e pulire le seppie
  2. Tritare finemente prezzemolo e pomodoro secco
  3. In una ciotola unire pan grattato, un filo d’olio, il condimento e impastare il tutto
  4. Se l’impasto risulterà troppo duro e unire qualche goccia d’acqua
  5. Praticare una incisione al centro della seppia e imbottire con l’impasto
  6. Riporre le seppie in una pirofila e coprirla con la pellicola per microonde
  7. Cuocere al microonde per 20 minuti
  8. Togliere la pellicola e passare al grill per 5 minuti
  9. Servire con un filo d’olio, sale e pepe

P.S. Per chi non possiede un microonde è possibile cuocere il tutto in forno tradizionale a 180° per 20 minuti, avendo cura di coprire con la carta alluminio per i primi 10 minuti per non far asciugare troppo le seppie.

 

 

Filed Under: Food

About ildolcecrear

Sarda d'origine, bolognese d'adozione, cittadina del mondo per aspirazione.
Creativa fino al midollo ho sempre nuovi progetti in testa. Condivido sul mio blog idee salutiste per mangiare bene e home made. Far cucinare tutti in maniera semplice, veloce e low cost è il mio obiettivo.
Il mio sogno nel cassetto: mangiare 100 % homemade e viaggiare per il mondo.

« Welcome September…
Il nuovo “Il Dolce crear” targato Ifood »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuti in Cucina for dummies.

Il mio motto è: "TUTTI POSSONO CUCINARE"

Massimo 10 ingredienti.
Solo 30 minuti di preparazione.
Poche semplici mosse, i giusti segreti e il gioco è fatto.
Cucinare è semplice, divertente, economico e gustoso.

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Facebook

Il Dolce crear

Io sono 100% Blogallina

Io sono 100% Blogallina

Categorie

Archivio Blog

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress