Ci sono quelle ricette che parlano di casa, di famiglia, di camino. Un morso alla torta di mele della mamma è un rifugio sicuro mentre sto male, sono lontana da casa e fuori fa freddo. Ci sono sapori che si insinuano dentro di noi e non vanno mai via, non importa dove siamo o cosa facciamo.
Lo stesso accade ad Angelica, la protagonista di un bellissimo libro chiamato “La custode del miele e delle api” di Cristina Caboni. Lei non riesce a trovare radici e ha dei problemi a relazionarsi con il mondo. L’unica cosa che la fa sentire al sicuro è stare con le sue api e produrre il suo miele. Questo libro parla di casa, di api, di isole e più di preciso della Sardegna che fa sentire Angelica al sicuro e con la quale io stessa condivido lo spirito di appartenenza.
Ogni capitolo ha un titolo dedicato ad un miele diverso, perché ognuno di questi ha un sapore, un profumo e una proprietà diversa e parallelamente a questo l’autrice lo attribuisce ad un momento preciso della sua storia.
“Perchè il miele è casa”
Leggendo questo libro non ho potuto far altro che prendere la ricetta della torta di mele della mamma, reinterpretarla, scegliere il mio miele preferito e creare i miei sapori di casa. E’ bello sentirsi coccolata in un momento.
La mia scelta ricade sul MIELE D’ACACIA perchè
Di fiori bianchi e vaniglia è il suo profumo, e di erba fresca.
Se chiudi gli occhi sembra di vedere un prato fiorito.
E’ il miele del sorriso, regala vitalità. Il suo gusto è fine e delicato, i cristalli sottili
cit. “La custode del miele e delle api”, Cristina Caboni
Prep time:
Cook time:
Total time:

- 250 gr. farina
- 75 gr. zucchero
- 75 gr. miele
- 75 gr. olio di semi
- ½ bicchiere di latte si soia
- 2 uova
- 1 bustina di lievito
- 1 kg mele
- succo di limone q.b.
- Pulire e tagliare a fette le mele (lasciarne da parte 2)
- Pulire e frullare le due mele restanti e tenere da parte
- Montare le uova con lo zucchero e il miele finchè non saranno bianche e spumose
- Aggiungere l'olio, le mele frullate e il latte.
- Incorporare poco alla volta la farina e il lievito.
- Aggiungere il succo di limone e versare il composto nella tortiera imburrata
- Infilare le fettine di mela trasversalmente nell'impasto, l'una accanto all'altra fino a terminare le mele
- Infornare a 180° per 40 min. (Ricordatevi di fare la prova stecchino)
Lascia un commento