L’autunno è meraviglioso.
Da qualche anno l’ho eletto a stagione preferita per le sensazioni che mi regala. Già anni fa scrivevo, seduta nella scrivania della mia stanzetta in affitto, ispirata da questo periodo dell’anno. Rileggo le parole scritte allora ( se volete qui) e capisco che tante cose sono cambiate, città ,casa, colleghi, ma amo ancora le copertine nel pomeriggio con un bicchiere di the in mano a guardare ammirata fuori dalla finestra.
E vogliamo parlare poi dei frutti autunnali? Io adoro la melagrana e i suoi chicchi brillanti color rubino. Anche su iFood la melagrana viene chiamato “il frutto più bello” e le blogger ne hanno fatto tante ricette. Non potevo astenermi anche io dall’inventare dei nuovi abbinamenti e quello che vi propongo è un piatto salato, un’ insalata autunnale con dentro il cous cous, a dimostrare che non è solo un piatto estivo ma è estremamente versatile e abbinabile con i prodotti di stagione.
Prep time:
Cook time:
Total time:

- 140 gr cous cous (di mais se cercate il gluten free)
- 200 gr acqua
- ½ melagrana
- 50 gr olive verdi
- 50 gr polenta compatta (o in panetto)
- 50 gr lattuga gentile (o rucola)
- 20 gr parmigiano stagionato
- q.b. olio extra vergine d'oliva
- sale
- pepe
- aceto balsamico (opzionale)
- In una pentola portare a bollore l'acqua e aggiungere il sale
- Versare il cous cous in una ciotola, aggiungere l'acqua bollente salata e un filo d'olio
- Far riposare il cous cous per 5 minuti con un coperchio e in seguito sgranare con una forchetta
- Tagliare finemente la lattuga
- Pulire la melagrana e mettere da parte i semi
- Tagliare la polenta a dadini, condire con olio, sale, origano e grigliare in forno per 5 min.
- Condire il cous cous con polenta, melograno, olive, lattuga, parmigiano a fettine sottili e condire a piacere
Ma che bella insalatina, molto invitante così colorata. Hai ragione, le melagrane sono un frutto che affascina anche me. Trovo che abbia un colore stupendo, e io amo molto anche il suo gusto un po’ acidulo. In effetti d’inverno non preparo quasi mai il cous cous, invece con i giusti ingredienti può essere una buona idea per un pranzo veloce e gustoso
Ciao Elena, grazie di essere passata a trovarmi. Se ti piacciono i gusti aciduli allora devi provarla e farmi sapere.
Un bacione a presto