Cucina for dummies

Tutti possono cucinare

  • Home
  • Food
  • Travel
  • Tips
  • Craft
  • Diary
  • Contatti
  • Privacy

Torta vegan all’arancia e mapo

2 Novembre 2015 by ildolcecrear 4 Comments

Adoro fare la spesa in ogni periodo dell’anno. In ogni luogo in cui vado cerco sempre dov’ è il mercato. La cosa che amo di più d tutte è andare a far compere e cercare le cose che non conosco. Questo per raccontarvi di uno strano frutto in cui mi sono imbattuta giorni fa al supermercato. Ero entrata solamente per prendere un ingrediente che mancava per la mia torta e improvvisamente lo vedo, con la sua bella pelle liscia e verdastra : il mapo tangelo. Forse per qualcuno può essere un frutto già noto ma io non ne conoscevo l’esistenza fino a quel momento. Neanche a dirlo ne ho portato un paio con me e sono andata alla ricerca della sua storia. Ho scoperto che è stato inventato da un italiano, un tale Francesco Russo che in Sicilia, negli anni ’70 ha iniziato a fare degli esperimenti per una nuova specie di agrume. Il mapo non è altro che un incrocio tra il mandarino e il pompelmo. La sua polpa giallastra mi ha colpito per il leggero gusto di mandarino con una nota acidula.

IMG_9843mod IMG_9858mod

La mia torta all’arancia si è subito arricchita di questo succo di mapo che dona un gusto particolare senza aggiungere procedimenti complicati o aromi chimici.

Save Print
Torta vegan all'arancia e mapo
Ingredients
  • 280 gr farina
  • 150 gr zucchero (o dolcificante a piacere come sciroppo d'agave o d'acero)
  • 100 gr olio di semi
  • 50 ml acqua (o infuso/the a piacere)
  • 80 ml succo d'arancia
  • 80 ml succo di mapo
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • scorza di un arancio bio
  • q.b. zucchero a velo
Instructions
  1. In una ciotola unire lo zucchero e l'olio
  2. Aggiungere poco alla volta le polveri e la scorza al composto
  3. Unire il succo degli agrumi e l'acqua fino a ottenere un impasto omogeneo
  4. Versare il composto in una tortiera in silicone o imburrata con olio e farina
  5. Infornare a 180° per 40 minuti (fare la prova stecchino)
3.4.3177

 

Filed Under: Food

About ildolcecrear

Sarda d'origine, bolognese d'adozione, cittadina del mondo per aspirazione.
Creativa fino al midollo ho sempre nuovi progetti in testa. Condivido sul mio blog idee salutiste per mangiare bene e home made. Far cucinare tutti in maniera semplice, veloce e low cost è il mio obiettivo.
Il mio sogno nel cassetto: mangiare 100 % homemade e viaggiare per il mondo.

« Ricette di Halloween: 3 idee facili, veloci e low cost
Pumpkin Chia Pudding – Pudding alla zucca e semi di chia »

Comments

  1. Lisa says

    2 Novembre 2015 at 13:05

    Buona!!!
    La proverò sicuramente!!!

    Rispondi
    • ildolcecrear says

      3 Novembre 2015 at 0:32

      Grazie Lisa. Se la provi fammi sapere!!

      Rispondi
  2. saltandoinpadella says

    3 Novembre 2015 at 14:42

    Ma quanto è bellino quel buchino a cuoricino 🙂
    Adoro questo tipo di torta, perfetta per una bella colazione in famiglia

    Rispondi
    • ildolcecrear says

      5 Novembre 2015 at 20:48

      Siiii, appena l’ho visto me ne sono innamorata…non potevo non fotografarlo 🙂 un dolce della domenica 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Benvenuti in Cucina for dummies.

Il mio motto è: "TUTTI POSSONO CUCINARE"

Massimo 10 ingredienti.
Solo 30 minuti di preparazione.
Poche semplici mosse, i giusti segreti e il gioco è fatto.
Cucinare è semplice, divertente, economico e gustoso.

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Facebook

Il Dolce crear

Io sono 100% Blogallina

Io sono 100% Blogallina

Categorie

Archivio Blog

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress