Cucina for dummies

Tutti possono cucinare

  • Home
  • Food
  • Travel
  • Tips
  • Craft
  • Diary
  • Contatti
  • Privacy

Pumpkin Chia Pudding – Pudding alla zucca e semi di chia

4 Novembre 2015 by ildolcecrear 1 Comment

Pumpkin Chia Pudding

Avete mai sentito parlare dei semi di Chia?

Ultimamente sono affascinata da tutti i semi, a partire da quelli di senape fino a quelli di girasole, lino e zucca perché contengono tutte delle proprietà particolari. I semi oleosi hanno al loro interno degli oli buoni che saziano l’organismo e provvedono a all’eliminazione del colesterolo. Fanno bene all’organismo e hanno al loro interno anche tanta omega 3 e omega 6. Infine sono anche ricchi di sostanze antiossidanti e cioè prevengono l’invecchiamento cellulare.

Fanno parte dei semi oleosi anche la frutta secca come noci, nocciole , arachidi, pinoli e mandorle.

I SEMI DI CHIA o detta anche Salvia hispanica è un seme che viene utilizzato solo ultimamente nelle cucine degli europei ma ha una lunga storia. Già nella cultura precolombiana questo seme era considerato magico per le sue proprietà nutrizionali. Come alcuni semi oleosi infatti è ricco, ricchissimo di calcio (600 mg in 100 gr), sostanze antiossidanti, omega 3 e omega 6. Contribuiscono inoltre a controllare il livello di zuccheri nel sangue, i livelli di energia nel corpo, aiutano al regolamento del colesterolo e all’aumento di peso.

Hanno poche calorie, sono prive di glutine e si possono utilizzare sia crudi in insalate e primi piatti, sia cucinati in dolci al cucchiaio e torte. In più ha una proprietà gelificate quindi immersa in un liquido crea una crema.

E perché non iniziare ad assumere questi semini magici già dalla colazione? Oggi ve ne propongo una sostanziosa, gustosa, proteica che vi farà tirar dritto fino a pranzo senza nessun problema. Inoltre potrete prepararlo il giorno prima e avere la vostra colazione pronta senza dovervi mettere a cucinare.

Una bomba di salute già dal primo mattino, il Pumpkin chia pudding. E’ senza glutine, senza lattosio e completamente vegan.

Save Print
Pumpkin Chia Pudding - Pudding alla zucca e semi di chia

Prep time:  2 mins

Total time:  2 mins

Ingredients
  • 100 gr purea di zucca
  • 100 gr latte (per me di soia o riso)
  • 15 gr semi di chia
  • cannella
  • noce moscata
  • semi di garofano
  • vaniglia
  • zucchero (o qualsiasi dolcificante, per me sciroppo d'acero)
  • opzionale: panna montata vegetale
Instructions
  1. Unite in una ciotola la purea di zucca, il latte e le spezie
  2. Versare il tutto nel bicchiere in cui lo mangerete
  3. Unire i semi di chia
  4. Dolcificare a piacere e mescolare bene
  5. Riporre in frigorifero il contenitore per una notte
  6. La mattina dopo prendere il bicchiere dal frigo e aggiungere un ciuffo di panna montata
3.4.3177

 

 

 

 

 

 

Filed Under: Food, Senza categoria

About ildolcecrear

Sarda d'origine, bolognese d'adozione, cittadina del mondo per aspirazione.
Creativa fino al midollo ho sempre nuovi progetti in testa. Condivido sul mio blog idee salutiste per mangiare bene e home made. Far cucinare tutti in maniera semplice, veloce e low cost è il mio obiettivo.
Il mio sogno nel cassetto: mangiare 100 % homemade e viaggiare per il mondo.

« Torta vegan all’arancia e mapo
Tofu fatto in casa: semplice e low cost »

Comments

  1. Alessandra says

    17 Novembre 2015 at 18:58

    Dopo aver assaggiato la zucca nel caffelatte…credo che anche questo mi piacerebbe assai! Lo provo alla prima occasione! 😀
    Un abbraccio, Marta! :-*

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Benvenuti in Cucina for dummies.

Il mio motto è: "TUTTI POSSONO CUCINARE"

Massimo 10 ingredienti.
Solo 30 minuti di preparazione.
Poche semplici mosse, i giusti segreti e il gioco è fatto.
Cucinare è semplice, divertente, economico e gustoso.

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Facebook

Il Dolce crear

Io sono 100% Blogallina

Io sono 100% Blogallina

Categorie

Archivio Blog

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress