Bologna a Natale è magica, esprime tutta la sua vitalità e la sua effervescenza. Ogni angolo della città è addobbato a festa, mille luci, alberi, festoni, illuminarie, tutto si prepara al 25 Dicembre nel migliore dei modi. Oltre ai negozi e alle catene che offrono dei prodotti adatti al periodo, chi visita Bologna o chi ci studia, vive e lavora ha molte altre scelte per acquistare i regali di Natale. Molti sono gli eventi e i mercatini dedicati all’artigianato, handmade, hobbystica e oggettistica varia, insomma si ha solo l’imbarazzo della scelta. Io vi guiderò nei posti che più ho amato in questi anni e vi parlerò di cosa potere comprare nelle simpatiche casette degli elfi di Babbo Natale.
Da vedere:
L’albero di Natale in Piazza Maggiore, Bologna
Galleria Cavour, Via Farini , Bologna
Photo credits: bolognanelcuoreblog.wordpress.com
Via Orefici e le viuzze attigue, Bologna
Dove e cosa comprare:
Mercatino di Santa Lucia
Strada Maggiore, lato chiesa Santa Maria dei Servi, Bologna
Il mercato si trova sotto i portici si Strada Maggiore e propone una lunga schiera di casette di legno tra le quali poter passeggiare sotto le luci natalizie. Tra le proposte troviamo sia oggettistica di vario genere che alimentari. Qui potete trovare gli alimenti tradizionali bolognese, dai tortellini alle crescentine ma quel che più colpisce è l’artigianato del presepe. Due dei casotti del mercato sono occupati dal negozio Giorgetti che offre oggetti prodotti artigianalmente e tutti dedicati al presepe. Spettacolari i mulini che si muovono e l’acqua che scorre tra i personaggi che lavorano come se fossero animati. Non solo la Natività quindi ma tanti omini particolari come la sfoglina e il calzolaio.
Molto belle e affascinanti sono anche le Boule de neige, di ogni tipo e grandezza. Sono così particolari che non potrete non fermarvi ad ammirarle e, perchè no, comprarne una.
Mercatino dei francesi
Situato in Piazza Minghetti è in assoluto in mio preferito tra tutti i mercatini bolognesi. In un attimo ci si tuffa in un’ambiente francese e da Bologna ci si trova a Parigi. Passeggiare tra biscotti bretoni e Pain d’épice rende l’esperienza molto suggestiva con i profumi di spezie e di lavanda. Nelle casette di legno è possibile comprare sia dolci francesi come macaron e tarte au citron sia prodotti da forno. L’offerta non si ferma all’enogastronomia ma molto apprezzati sono anche i saponi di Marsiglia e i sacchetti di Lavanda oppure la biancheria da tavola MADE IN FRANCE molto pregiata e ben confezionata con i galletti tipici.
Mercatino di Via Altabella
Da Via Indipendenza girando in una viuzza ci si ritrova in questo mercatino delizioso dentro a dei gazebi bianchi come in una piccola fiera. Gli espositori sono soprattutto professionisti dell’ handmade che propongono oggettistica di ogni genere. Particolari guanti e cuffie di ogni tipo, da quelle eleganti a quelli in stile peruviano prodotti con lana colorata e materiali naturali.
Regali a Palazzo
Dal 4 all’ 8 Dicembre a Palazzo Re Enzo.
Tantissimi artigiani esporranno le loro opere in pieno centro a Bologna e in una location di lusso. Si potranno trovare delle eccellenze del Made in Italy, eventi e cene dedicate all’enogastronomia.
Lascia un commento