Cucina for dummies

Tutti possono cucinare

  • Home
  • Food
  • Travel
  • Tips
  • Craft
  • Diary
  • Contatti
  • Privacy

Cioccolatini cocco e biscotto

18 Dicembre 2015 by ildolcecrear 1 Comment

E’ così bello respirare l’aria di Natale…

Nei giorni scorsi sono stata a Parigi, un luogo da me sempre sognato e bramato. Un po’ come in una favola, sotto la pioggia, la Tour Eiffel si è mostrata davanti ai miei occhi imbandita di luce, milleeuna lucina intermittente la abbelliva proprio come carrozza che porta la principessa al ballo. Il Natale a Parigi c’è e si sente, nonostante tutte le brutte esperienze che ha vissuto negli ultimi mesi e le ferite che ancora si porta dietro.

A passeggio per le strade si legge “C’est Noel”, momento di speranza, di gioia e di condivisione, e questo va al di là delle religioni, dei regali costosi, del male e delle apparenze.

Per me Natale è uno sguardo pieno d’amore scambiato a Montmartre con Parigi ai nostri piedi.

Per me Natale è un abbraccio e un sorriso davanti al camino acceso.

Io quest’anno ho preparato dei piccoli pensieri homemade per i miei amici e i cioccolatini al cocco sono andati a ruba. Sono molto semplici da preparare. L’unica accortezza che dovete avere è quella di temperare il cioccolato. C’è un procedimento molto semplice che trovate nel blog di  Monica , un trucchetto preso dal libro di PAUL.A.YOUNG.

copia

Io quest’anno ho preparato dei piccoli pensieri homemade per i miei amici e i cioccolatini al cocco sono andati a ruba. Sono molto semplici da preparare. L’unica accortezza che dovete avere è quella di temperare il cioccolato. C’è un procedimento molto semplice che trovate nel blog di  Monica , un trucchetto preso dal libro di PAUL.A.YOUNG.

IMG_9776mod

 

Save Print
Cioccolatini cocco e biscotto

Prep time:  20 mins

Cook time:  5 mins

Total time:  25 mins

Per circa 20 cioccolatini
Ingredients
  • 100 gr cioccolato fondente
  • 30 gr cocco grattuggiato
  • 30 ml panna vegetale da montare
  • 10 gr zucchero
  • 30 gr biscotti (vedi ricette nel blog)
Instructions
  1. In un tegame unire il cocco grattuggiato, la panna, e lo zucchero per qualche minuto
  2. Far raffreddare la crema al cocco
  3. Preparare dei biscotti con le dimensioni degli stampini per i cioccolatini (devono stare al loro interno)
  4. Temperare il cioccolato
  5. Versare metà del cioccolato temperato nello stampo e far colare il cioccolato in eccesso (servirà per la parte esterna)
  6. Quando si sarà raffreddato inserire dentro gli stampini foderati di cioccolato il ripieno di cocco e un biscotto per ciascun cioccolatino
  7. Versare il cioccolato restante per chiudere i cioccolatini e spatolare per eliminare il cioccolato in eccesso (basterà far scorrere una lama liscia sopra la superficie)
3.5.3208

 

Filed Under: Food

About ildolcecrear

Sarda d'origine, bolognese d'adozione, cittadina del mondo per aspirazione.
Creativa fino al midollo ho sempre nuovi progetti in testa. Condivido sul mio blog idee salutiste per mangiare bene e home made. Far cucinare tutti in maniera semplice, veloce e low cost è il mio obiettivo.
Il mio sogno nel cassetto: mangiare 100 % homemade e viaggiare per il mondo.

« Biscotti al doppio cioccolato dello scambio ricette
5 consigli per la tavola di Natale »

Comments

  1. saltandoinpadella says

    18 Dicembre 2015 at 15:57

    Che bello, alla fine hai deciso di andarci. Sono proprio contenta. Hai fatto benissimo. Questi dolcetti sembrano deliziosi. Io da pecora nera non ho ancora preparato nulla per Natale e questa è proprio una buona idea

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Benvenuti in Cucina for dummies.

Il mio motto è: "TUTTI POSSONO CUCINARE"

Massimo 10 ingredienti.
Solo 30 minuti di preparazione.
Poche semplici mosse, i giusti segreti e il gioco è fatto.
Cucinare è semplice, divertente, economico e gustoso.

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Facebook

Il Dolce crear

Io sono 100% Blogallina

Io sono 100% Blogallina

Categorie

Archivio Blog

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress