Per risvegliare i nostri sensi in una fredda mattina di inizio marzo non c’è niente di meglio di un dolce leggero e delicato. La primavera è ormai alle porte ma il freddo ancora si fa sentire quindi accendiamo il forno e profumiamo la nostra casa di note dolci e fruttate, che ne dite? Per l’occasione queste crostatine ai lamponi fanno proprio al caso nostro. Con una frolla all’olio, una composta di lamponi e le pere sciroppate in un morso ci sentiremo come in un bel prato pieno di margherite.
Stavolta avevo voglia di un ripieno speciale, un qualcosa di più della classica marmellata o dei lamponi in purezza. Ho scelto per l’occasione un prodotto d’eccellenza, una composta di lamponi 100% naturale che mi fece conoscere un’amica durate il BlogFest a Rimini. Subito rimasi rapita dal gusto estremamente particolare e genuino. Molto interesante anche le loro varianti aromatizzate al cardamono, vaniglia, cannella e molti altri. Sto parlando dei Lamponi dei Monti Cimini , dei vasetti ripieni di sapori di primavera.
Come non sceglierli allora per la nostra ricetta?Per aggiungere morbidezza e consistenza uniamo poi le pere sciroppate e il ripieno è presto fatto.
Rating
Prep time:
Cook time:
Total time:

- 300 gr. farina
- 1 uovo
- 100 gr zucchero
- 100 ml olio di semi
- 1 cucchiaino di lievito
- scorza di 1 limone
- 100 gr. pere sciroppate
- 100 gr. composta di lamponi (per me con vaniglia)
- Per il crumble:
- 20 gr. nocciole tostate
- In una ciotola unire l'uovo con lo zucchero e lavorare con una frusta (o un mestolo)
- Aggiungere l'olio al composto
- In un'altra ciotola setacciare la farina assieme al lievito e unire la scorza di un limone
- Aggiungere a poco a poco le farine al composto liquido
- lavorare prima con un mestolo e successivamente con le mani fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo
- Avvolgere la palla d'impasto in una pellicola trasparente e far riposare in frigorifero per 30 mins
- Stendere la pasta con lo spessore di 1 cm, rivestire gli stampini e conservare una parte dell'impasto
- In un frullatore tritare le nocciole tostate e unire alla frolla che avete tenuto da parte
- Tagliare a dadini le pere sciroppare
- Riempire le frolle con uno strato di composta di lamponi e uno di pere sciroppate
- Sbriciolare in superficie il composto di frolla e nocciole tostate
- Infornate a 18° per 15 minuti
Sorellina quando me li rifai gluten free ? ahuahauahua scherzo!! rubo la ricetta e magari, perchè no, un giorno ci rivedremo e mi delizierai con le tue bonta.
baci