Cucina for dummies

Tutti possono cucinare

  • Home
  • Food
  • Travel
  • Tips
  • Craft
  • Diary
  • Contatti
  • Privacy

Insalata di riso

9 Agosto 2017 by ildolcecrear Leave a Comment

 

La mia insalata di riso sà di estate, di amici, di serenità.

Caldo torrido in Italia. Freddo polare in Germania.

Agli antipodi come meteo ma la voglia di estate, di cene all’aperto, di corse nel prati e lunghi week end con gli amici rimangono le stesse.

Io quest’anno, come era capitato solo una volta nella mia vita, sarò a lavoro. Ebbene sì, lavorerò anche il giorno di ferragosto assieme a francesi, olandesi e tedeschi, perché in tutto il resto del mondo non è festa come da noi.

In attesa del mare, del sole, dei profumi di casa e della mia Sardegna, mi consolo con uno dei miei confort food preferiti: l’insalata di riso.

Questo piatto mi racconta di quando conobbi il SuperNerd e ogni giorno, la sera, mi preparava la sua insalata di riso, da gustare tutti assieme in terrazza, con contorno di risate e allegria.

L’insalata di riso mi racconta di quando, tornati dal mare, gustavamo un piatto carico di bontà preparato dalla mamma la mattina, fresco e saporito. Fame terribile, piedi scalzi e insalata fresca mi facevano sentire così bene in quelle giornate così calde.

Oggi posso anche accendere il forno e dormire con il piumone, ma in agosto ho bisogno d’estate, ho bisogno di insalata di riso.

 

Ne esistono tantissime ma questa è la mia personale versione, fresca, semplice e alla portata di tutti, proprio come tutte le mie ricette.

Perciò, anche se siete alle prime armi in cucina, siete studenti fuorisede, lavoratori e single che vivono da soli, non comprate il “condiriso” ma provate e prepararlo voi stessi.

Risultato assicurato.

Save Print
Insalata di riso

Prep time:  30 mins

Cook time:  20 mins

Total time:  50 mins

Ingredients
  • Per due persone
  • 160 gr riso (3 tazzine da caffè piene)
  • 100 gr tonno sott'olio (meglio in vetro o fresco)
  • 3 pomodori da insalata
  • 100 gr mais
  • 80 gr olive nere denocciolare
  • 120 gr carciofini sott'olio (possibilmente fatti in casa)
  • 2 mozzarella (opzionale)
  • basilico fresco q.b.
  • olio extra vergine d'oliva q.b.
  • sale q.b.
Instructions
  1. Cuocere il riso il abbondante acqua salata
  2. Scolare il riso e far raffreddare in un insalatiere
  3. Tagliare il pomodoro a dadini
  4. Tagliare le olive a rondelle o lasciatele intere
  5. Tagliate la mozzarella a cubetti e i carciofini in 4 parti
  6. Scolare il mais (se in scatola)
  7. Scolare il tonno e con la forchetta tagliarlo in piccoli pezzi
  8. Se comprate il tonno fresco, cuocerlo in abbondante acqua con le spezie per 10 minuti. Quando il tonno è pronto (lo vedrete dal colore chiaro e la consistenza) scolare e condire con abbondante olio d'oliva
  9. Condire il riso con gli ingredienti preparati, un filo d'olio e terminare con abbondante basilico tritato.
  10. Consigli: io amo abbinarla ad una majonese vegana oppure allo yougurt per esaltare tutti i sapori e renderla ancora più sostanziosa.
3.5.3226

Allora, non vi è venuta voglia di una bella insalata di riso da degustare sotto le stelle stanotte?

Preparatela in anticipo e conservatela in frigo in modo tale da avere un piatto fresco e molto più saporito sempre pronto per i tuoi pasti estivi.

Filed Under: Food Tagged With: Food, insalata, insalata di riso, riso

About ildolcecrear

Sarda d'origine, bolognese d'adozione, cittadina del mondo per aspirazione.
Creativa fino al midollo ho sempre nuovi progetti in testa. Condivido sul mio blog idee salutiste per mangiare bene e home made. Far cucinare tutti in maniera semplice, veloce e low cost è il mio obiettivo.
Il mio sogno nel cassetto: mangiare 100 % homemade e viaggiare per il mondo.

« Laureata ed espatriata – Il Dolce crear in Germania

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Benvenuti in Cucina for dummies.

Il mio motto è: "TUTTI POSSONO CUCINARE"

Massimo 10 ingredienti.
Solo 30 minuti di preparazione.
Poche semplici mosse, i giusti segreti e il gioco è fatto.
Cucinare è semplice, divertente, economico e gustoso.

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Facebook

Il Dolce crear

Io sono 100% Blogallina

Io sono 100% Blogallina

Categorie

Archivio Blog

Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress