Cucina for dummies

Tutti possono cucinare

  • Home
  • Food
  • Travel
  • Tips
  • Craft
  • Diary
  • Contatti
  • Privacy

Coste di sedano con quenelle di caprino

20 Novembre 2011 by ildolcecrear 6 Comments

Non sapete come iniziare il pranzo?
Avete voglia di preparare qualcosa di sfizioso per l’aperitivo?
Gli amici stanno arrivando e hai pochissimo tempo per preparare qualcosa?
Questa è una soluzione buona efficace per far bella figura con gli amici…e perchè no per dedicarvi un bell’antipasto 🙂

Il sapore fresco e particolare del sedano accostato con il gusto e la consistenza del caprino predispone il vostro palato al gusto più deciso delle portate successive.

Vi serviranno:

  • 4 coste di sedano
  • 1 fettina di pollo
  • 200 gr di caprino spalmabile alle erbe
  • olio EVO
  • un pizzico di sale
1. Innanzitutto cuocere la fettina di pollo con un filo d’olio
2. Tagliare il pollo ormai cotto e col frullatore ad immersione creare una poltiglia
3. Unire al pollo il caprino alle erbe e mescolare energicamente
4. Pulire le coste di sedano
5. Formare delle quenelle con l’impasto formato e adagiatelo sulle coste di sedano
eeeeeeeeeeeeet voilà 😀
il vostro antipasto è pronto…
A presto….baciiii

Filed Under: Food Tagged With: Antipasti

About ildolcecrear

Sarda d'origine, bolognese d'adozione, cittadina del mondo per aspirazione.
Creativa fino al midollo ho sempre nuovi progetti in testa. Condivido sul mio blog idee salutiste per mangiare bene e home made. Far cucinare tutti in maniera semplice, veloce e low cost è il mio obiettivo.
Il mio sogno nel cassetto: mangiare 100 % homemade e viaggiare per il mondo.

« 6° SFIDA NDT KITCHEN
La forza delle donne… »

Comments

  1. lea says

    20 Novembre 2011 at 8:53

    Devono essere molto buone, io le ho provate con philadelphia,gorgonzola e miele, e mi son piaciute tanto, proveremo anche queste. Buona giornata!

    Rispondi
  2. Artù says

    20 Novembre 2011 at 11:01

    Sai che è davvero una buonissima idea? grazie per essere passata da me!!! mi segno tra i tuoi lettori!

    Rispondi
  3. Zucchero e Farina says

    20 Novembre 2011 at 14:23

    grazie di esser passata da me, mi unisco ai tuoi sostenitori. se ti va partecipa al mio contest, a presto

    Rispondi
  4. Renza says

    20 Novembre 2011 at 16:06

    Bellissima idea!! Questi sedani devono essere veramente gustosi!!
    Ciao e buona domenica!

    Rispondi
  5. Makenia says

    21 Novembre 2011 at 22:19

    Piacere di conoscerti e grazie per la graditissima visista che ricambio con immenso piacere…adoro conoscere le giovanissime bloggers!!E cominciamo bene con questo antipasto stuzzicante!Brava!vado a sbirciare le altre ricette…a presto Maria

    Rispondi
  6. Spery says

    22 Gennaio 2012 at 11:16

    questa te la rubo per l’aperitivo di stasera! Provo con del taleggio, che ho frigo! ottimo

    Spery di babà che bontà

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuti in Cucina for dummies.

Il mio motto è: "TUTTI POSSONO CUCINARE"

Massimo 10 ingredienti.
Solo 30 minuti di preparazione.
Poche semplici mosse, i giusti segreti e il gioco è fatto.
Cucinare è semplice, divertente, economico e gustoso.

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Facebook

Il Dolce crear

Io sono 100% Blogallina

Io sono 100% Blogallina

Categorie

Archivio Blog

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress