Cucina for dummies

Tutti possono cucinare

  • Home
  • Food
  • Travel
  • Tips
  • Craft
  • Diary
  • Contatti
  • Privacy

Veneto: cultura, cucina e “ciaccolate”…

20 Aprile 2012 by ildolcecrear 3 Comments

Di rientro da un viaggio meraviglioso…

Solo ora mi sto riprendendo dal ritorno alla mia realtà. Non è mai semplice riprendere la routine quotidina dopo un periodo di vacanza, ma stavolta ,oltre a questo, c’era un allontanarsi per l’ennesima volta dalla mia amica, dalla mia seconda famiglia. Ogni volta credo di essermi abituata alla lontananza ma, dopo 5 giorni, mi ero già riabituata ad averla vicina, a gironzolare per casa e trovare “zia” Franca e “zio” Gianni che raccontano i vari aneddoti della vita veneta. Ma pian piano, vedendo i miei amici, la mia famiglia, la mia casetta, mi sto riprendendo dal trauma del rientro…
Nel mentre vi dico che Padova è bellissima e che mi sono trovata immersa in questa realtà sin da subito. La pasquetta, dopo la cresima (neanche a dirlo) EMOZIONANTISSIMA, l’abbiamo passata in campagna (mamma mia che belle ville) per una bella grigliata…
GNAM GNAM…
Ma con tutti questi racconti vi starete ancora chiedendo: “Ma che sono ste’ ciaccolate?”
Bhe sono semplicemente le chiacchierate…un vero Must di queste vacanze…
Ci siamo trovati (io e Roby il mio ragazzo) a parlare con tante nuove persone che da subito ci hanno accolto benissimo. Devo dire che il classico stereotipo culturale per il quale tutti i nordici sono freddi e poco ospitali, è stato sfatato. Era bello ogni notte trovarci tutti quanti a “ciaccolare”sul divano.
Oltre ad aver visitato per bene sia Padova che Venezia, ho potuto anche assaporare i classici sapori veneti, quelli autentici della cucina casalinga. La madre di Tobia (il ragazzo di Marta) ha preparato per noi dei piatti tipici veramente deliziosi. E’ stata una esperienza gastronomica unica.
Vi mostro il menù che abbiamo avuto l’onore di degustare:

Risotto ai fegatini
Fegatini alla veneziana con polenta bianca e gialla

Pomodori ripieni
Salame di cioccolato

Tutto buonissimo. I sapori sono molto diversi da quelli sardi. Molti non amano queste ricette tipiche ma io che sono curiosa per natura ho voluto assaggiare tutto. Non mi sono per niente pentita, anzi ho scoperto un mondo. Vi dirò che al mio ritorno ho comprato la polenta (che sazia tantissimo ed ha poche calorie) e a breve vi farò avere alcune ricette.
Per ora vi lascio a qualche foto dei miei splendidi giorni padovani.
Parco degli eremitani
Campagne padovane
Parco degli eremitani 
Prato della valle
Marta e Pepe
Aperitivo in centro
Piazza S.Marco Venezia

A presto…
Martyska

Filed Under: Travel Tagged With: fegatini, menù veneto, Padova, polenta, salame di cioccolato, Veneto

About ildolcecrear

Sarda d'origine, bolognese d'adozione, cittadina del mondo per aspirazione.
Creativa fino al midollo ho sempre nuovi progetti in testa. Condivido sul mio blog idee salutiste per mangiare bene e home made. Far cucinare tutti in maniera semplice, veloce e low cost è il mio obiettivo.
Il mio sogno nel cassetto: mangiare 100 % homemade e viaggiare per il mondo.

« Buona Pasqua
Quaderni di cucina »

Comments

  1. Martyska says

    20 Aprile 2012 at 18:44

    Questo commento è stato eliminato dall’autore.

    Rispondi
  2. **peppina** says

    20 Aprile 2012 at 19:08

    <3 che bei momenti che abbiamo condiviso….
    <3 indimenticabili e speciali <3
    la cucina veneta vi aspetta eh 🙂
    sei stata bravissima a creare questa pagina………. <3 amore!!!! 🙂 sei unica 🙂 <3

    Rispondi
  3. una pinguina in cucina says

    26 Aprile 2012 at 14:56

    Ehi è vero!! La mia città!!! Spero sia stato un bel viaggio!! un bacione

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuti in Cucina for dummies.

Il mio motto è: "TUTTI POSSONO CUCINARE"

Massimo 10 ingredienti.
Solo 30 minuti di preparazione.
Poche semplici mosse, i giusti segreti e il gioco è fatto.
Cucinare è semplice, divertente, economico e gustoso.

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Facebook

Il Dolce crear

Io sono 100% Blogallina

Io sono 100% Blogallina

Categorie

Archivio Blog

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress