Cucina for dummies

Tutti possono cucinare

  • Home
  • Food
  • Travel
  • Tips
  • Craft
  • Diary
  • Contatti
  • Privacy

Quaderni di cucina

4 Maggio 2012 by ildolcecrear 1 Comment

Buongiorno cari lettori,

oggi vi vorrei parlare della nuova iniziativa di Repubblica. Sei un appassionato di cucina? Sei alle prime armi e non sai da dove iniziare? Non sai cosa preparare al tuo maritino per la cena di stasera? Questo è quello che fa per te. Si tratta dei Quaderni di cucina, un ricettario molto vario e ben organizzato che ogni venerdì e sabato sarà in edicola a solo un euro insieme a "Il venerdì" e "D" di Repubblica. Non si tratta del solito libro di cucina, questa volta è stato ideato un vero e proprio quaderno adatto alle necessità di ogni giorno. I temi infatti sono molto originali: come preparare un pic-nic perfetto per i tuoi amici,in "Dejeuner sur l'erbre", cosa cuciare per una cenetta romantica con il tuo fidanzato, in "A lume di candela". Ma se non amate le feste o spesso mangiate soli a causa del lavoro non preoccupatevi, con "Soli ma con gusto" avrete ben 96 pagine di consigli per non dimenticare mai il piacere della cucina, con appositi spazi in cui appuntare le proprie note .

Insomma, 28 numeri imperdibili, con idee sempre nuove e gustose per reinterpretare e dar vita a sempre nuovi piatti.

Il 1° numero è uscito in edicola il 27 aprile con "Il Venerdi": "Butta la pasta", il 28 aprile con "D" è uscito "La ciliegina sulla torta"

Se non avete già iniziato a collezzionare questi preziosissimi quadernini ,come ho fatto io, non perdetevi le prossime uscite

Venerdì 4 maggio con "Il Venderdì": "Le buone polpette"

Sabato 5 maggio con "D": "A lume di candela"

Io nel mentre vi mostro una delle ricette del 1° volume da me realizzata.

Spaghetti aglio olio e speck

Per 4 persone vi serviranno:

  • 350 g di spaghettini
  • 300 g di pomodori pelati
  • 100 g di speck
  • 2 spicchi d'aglio
  • olio d'oliva extravergine
  • peperoncino
  • prezzemolo
  • sale
  1.  Soffriggete l'aglio in una padella con olio e peperoncino.
  2. A parte tagliate a listarelle lo speck e unitelo al soffritto dopo aver tolto l'aglio. Rosolate lo speck sino a renderlo leggermente croccante;    
  3. Aggiungete i pelati, lasciate restringere il sugo e aggiustate di sale.
  4. Lessate la pasta in acqua bollente salata, scolatela e fatela saltare in padella con il sugo allo speck. 
  5. Spolverizzate i piatti con prezzemolo tritato e servite

 

I miei suggerimenti:

Per una presentazione ancor più originale prendete una fetta di speck, tagliatelo a listarelle e mettetelo per circa 15 secondi nel mircoonde in modo tale che si disidrati. Dopo aver formato il vostro nido, inserite in cima i vostri bastoncini.

                                                        

 

Davvero molto golosa. E questa è solo una delle tantissime prelibatezze proposte nel quaderno.

Mi raccomando non perdetevi i prossimi numeri in edicola e fatemi sapere cosa avrete provato.

A presto

Martyska

 

Articolo sponsorizzato

Viral video by ebuzzing

Filed Under: Food Tagged With: Food

About ildolcecrear

Sarda d'origine, bolognese d'adozione, cittadina del mondo per aspirazione.
Creativa fino al midollo ho sempre nuovi progetti in testa. Condivido sul mio blog idee salutiste per mangiare bene e home made. Far cucinare tutti in maniera semplice, veloce e low cost è il mio obiettivo.
Il mio sogno nel cassetto: mangiare 100 % homemade e viaggiare per il mondo.

« Veneto: cultura, cucina e “ciaccolate”…
Taboulè al profumo di basilico »

Comments

  1. gloria cuce' says

    4 Maggio 2012 at 20:33

    Veramente golosa! Grazie dell’informazione!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuti in Cucina for dummies.

Il mio motto è: "TUTTI POSSONO CUCINARE"

Massimo 10 ingredienti.
Solo 30 minuti di preparazione.
Poche semplici mosse, i giusti segreti e il gioco è fatto.
Cucinare è semplice, divertente, economico e gustoso.

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Facebook

Il Dolce crear

Io sono 100% Blogallina

Io sono 100% Blogallina

Categorie

Archivio Blog

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress