Cucina for dummies

Tutti possono cucinare

  • Home
  • Food
  • Travel
  • Tips
  • Craft
  • Diary
  • Contatti
  • Privacy

Menù Natalizio Tradizionale Sardo

24 Dicembre 2012 by ildolcecrear Leave a Comment

Buon 24 dicembre a tutti…

Oggi è il giorno della vigilia!!
Molti di voi avranno già deciso con chi passarlo, cosa preparare, cosa regalare e come addobbare la tavola.
Ma ci saranno anche tante persone che non hanno ancora deciso nulla e sono nel bel mezzo dei preparativi.
Voglio darvi delle idee per il menu della vigilia e per il pranzo di Natale.
Il primo menù sarà tipico della mia trazione.
La Sardegna ha dei prodotti con sapori molto decisi e spesso le ricette sono semplici proprio per dar spazio alla genuinità delle materie prime. Bhè direi che è il momento di mostrarvi i piatti che ho pensato per voi.

Antipasto

Tagliere di salumi e formaggi

Piatto misto di salumi con salsiccia secca, pecorino sardo dop, prosciutto crudo , il tutto da degustare con del pane carasau o guttiau

Primo piatto

Malloreddus alla Campidanese

Il piatto principe della cultura sarda. Con un ragù di salsiccia aromatizzata all’anice, la pasta secca fatta in casa con semplice farina di semola e acqua, è un exscursus molto interessante alla scoperta dei sapori semplici e decisi della nostra terra

Secondo piatto

Procceddeddu arrosto (maialetto arrosto) 


Una carne tipica delle feste. Molto gustosa e succosa la polpa è protetta da una cotenna croccantissima che solitamente viene ricoperta di semola prima della cottura per migliorare la consistenza.
Dopo la cottura viene adagiato in un letto di foglie di mirto che gli donano un sapore e una fragranza che ricorda le montagne sarde.
Dolce

Ciambellone di sapa

Un impasto molto morbido e friabile, arricchito con mandorle ,uva passa e canditi. Una validissima alternativa al classico panettone della tradizione italiana. In più la sapa gli dona un bel colore scuro rendendolo molto elegante anche da portare a tavola.

Seguirà un menù più originale e sofisticato per un pranzo di Natale da leccarsi i baffi

TANTI AUGURONI

Un bacio

Martyska 

Filed Under: Food Tagged With: menù, Natale, sardegna

About ildolcecrear

Sarda d'origine, bolognese d'adozione, cittadina del mondo per aspirazione.
Creativa fino al midollo ho sempre nuovi progetti in testa. Condivido sul mio blog idee salutiste per mangiare bene e home made. Far cucinare tutti in maniera semplice, veloce e low cost è il mio obiettivo.
Il mio sogno nel cassetto: mangiare 100 % homemade e viaggiare per il mondo.

« Il mio 23 compleanno eee…-1 a Natale
Ricordi di un anno…2012 bye bye »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuti in Cucina for dummies.

Il mio motto è: "TUTTI POSSONO CUCINARE"

Massimo 10 ingredienti.
Solo 30 minuti di preparazione.
Poche semplici mosse, i giusti segreti e il gioco è fatto.
Cucinare è semplice, divertente, economico e gustoso.

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Facebook

Il Dolce crear

Io sono 100% Blogallina

Io sono 100% Blogallina

Categorie

Archivio Blog

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress