Buon 24 dicembre a tutti…
Oggi è il giorno della vigilia!!
Molti di voi avranno già deciso con chi passarlo, cosa preparare, cosa regalare e come addobbare la tavola.
Ma ci saranno anche tante persone che non hanno ancora deciso nulla e sono nel bel mezzo dei preparativi.
Voglio darvi delle idee per il menu della vigilia e per il pranzo di Natale.
Il primo menù sarà tipico della mia trazione.
La Sardegna ha dei prodotti con sapori molto decisi e spesso le ricette sono semplici proprio per dar spazio alla genuinità delle materie prime. Bhè direi che è il momento di mostrarvi i piatti che ho pensato per voi.
Tagliere di salumi e formaggi
Piatto misto di salumi con salsiccia secca, pecorino sardo dop, prosciutto crudo , il tutto da degustare con del pane carasau o guttiau
Malloreddus alla Campidanese
Il piatto principe della cultura sarda. Con un ragù di salsiccia aromatizzata all’anice, la pasta secca fatta in casa con semplice farina di semola e acqua, è un exscursus molto interessante alla scoperta dei sapori semplici e decisi della nostra terra
Un impasto molto morbido e friabile, arricchito con mandorle ,uva passa e canditi. Una validissima alternativa al classico panettone della tradizione italiana. In più la sapa gli dona un bel colore scuro rendendolo molto elegante anche da portare a tavola.
Seguirà un menù più originale e sofisticato per un pranzo di Natale da leccarsi i baffi
TANTI AUGURONI
Un bacio
Martyska
Lascia un commento