Cucina for dummies

Tutti possono cucinare

  • Home
  • Food
  • Travel
  • Tips
  • Craft
  • Diary
  • Contatti
  • Privacy

Antipasto Italian-fusion “Perl’e sardo”

26 Aprile 2013 by ildolcecrear 2 Comments

Una delle cose che mi piace di più in cucina è inventare…
Devo dire che il mio senso di appartenenza alla mia terra è molto radicato in me. Posso provare ricette con ingredienti provenienti dall’altra parte del mondo ma quando mi trovo di fronte a formaggio sardo e salsiccia secca io vado fuori di testa.
Divento come una patriottica bandiera…che sventola contenta, orgogliosa delle proprie origini. Devo dire che abbiamo una terra davvero piccola ma ricca di tesori antichi, rimasti invariati da millenni e che fanno davvero concorrenza ai prodotti più innovativi del momento.
Da buona osservatrice e amante del buon cibo, dei gusti nuovi  e della originalità, al Salone del gusto ho avuto modo di notare tanti e tanti nuovi prodotti. Alcuni di questi fanno semplicemente parte della tradizione regionale delle varie parti d’Italia, altri invece sono stati proprio ideati per dare una nuova veste a degli elementi semplici e classici come ad esempio sono le olive celline.
Ovviamente sto parlando della nuova azienda Olivotto, fatta di giovani che hanno inventato un prodotto dal nulla e con tanta intraprendenza e passione stanno cercando si farsi conoscere in tutto il mondo.
Quindi “sono orgogliosa della mia Sardegna, ma diciamo che sono orgogliosa della mia Italia“(e di sti tempi non lo dico spesso, e non si sente dire in giro una grase del genere tra crisi economica, politica e qualsivoglia motivo di tristezza…)
E qui scatta la mia vena creativa: “Perché non un piatto di Italian fusion”
E potrebbe essere anche il primo di una lunga serie…

Facciamo quindi un appetizer con olive di Olivotto creme e il formaggio dolce sardo di Picciau formaggi


Vi inserisco due schede dei prodotti per capire un po’ di cosa si tratta…Sardegna e Puglia assieme…

Dolce Isola

Tipo: Misti
Zona di produzione:
Sardegna

Ingredienti:
latte ovino e vaccino pastorizzato, caglio. sale.

Stagionatura: 
20/30 giorni giorni

formaggio misto da tavola a pasta molle

 Perle noir


“Olive nere celline dolci intere denocciolate allo sciroppo da usare per farcire i dessert. Ottime anche per accompagnare un vino o un prosecco”.
E’ un prodotte che parte dalle olive nere celline pugliesi e, attraverso una particolare lavorazione, diventa un dolce paragonabile ad amarene o mirtilli. Al primo impatto ti stravolge, trovandoti del tutto estraneo rispetto ad una oliva che (per assurdo) non ha nulla a che fare con quel che si è soliti degustare. Una esperienza nuova per il palato, una novità assoluta, le perle noir sono adatte sia a preparazioni dolci che ad abbinamenti con alimenti salati.

http://www.gentedelfud.it/prodotto/dettaglio/olivotto-creme/
Fatemi sapere che ne pensate.
Marta

Preparazione:
Tagliate a dadini il formaggio Dolce Isola a pasta molle.
Sgocciolate le Perle noir e fatele asciugare
Prendere uno stecchino e fare degli assaggi mettendo in uno stecchino un dadino di formaggio e una oliva dolce. L’abbinamento è perfetto e si sposano benissimo sia con un vino bianco che con uno spritz a degustato durante un aperitivo.
Provare per credere…
A presto

Filed Under: Food Tagged With: Antipasti, formaggi Picciau, formaggio dolce, Gente del Fud, Italian-Fusion, olivotto, puglia, Salone del gusto, sardegna

About ildolcecrear

Sarda d'origine, bolognese d'adozione, cittadina del mondo per aspirazione.
Creativa fino al midollo ho sempre nuovi progetti in testa. Condivido sul mio blog idee salutiste per mangiare bene e home made. Far cucinare tutti in maniera semplice, veloce e low cost è il mio obiettivo.
Il mio sogno nel cassetto: mangiare 100 % homemade e viaggiare per il mondo.

« Malloreddus alla campidanese
Racconti e Ritorni #1 »

Comments

  1. Sognando Dolcezze says

    26 Aprile 2013 at 15:36

    Da fare…baci

    Rispondi
  2. Le Spizzicate Salentine says

    26 Aprile 2013 at 15:38

    Decisamente molto interessante questo connubio Sardegna-Puglia…Ottima idea. Un abbraccio D. L.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuti in Cucina for dummies.

Il mio motto è: "TUTTI POSSONO CUCINARE"

Massimo 10 ingredienti.
Solo 30 minuti di preparazione.
Poche semplici mosse, i giusti segreti e il gioco è fatto.
Cucinare è semplice, divertente, economico e gustoso.

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Facebook

Il Dolce crear

Io sono 100% Blogallina

Io sono 100% Blogallina

Categorie

Archivio Blog

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress