Metti 4 studenti intorno ad un tavolo,
Metti tante chiacchiere e racconti tra amici,
Metti i giochi che si sa quando iniziano ma non si sa quando finiscono…
Era il lontano 2012, Cagliari, una cucina stretta e dentro 4 studenti. Solo una donna in cucina. Tra giochi e chiacchiere arriva la mezzanotte (o forse più, anzi conoscendoci sicuramente più). Le pance iniziano a gorgogliare, visto che i pasti alla mensa universitaria si servono presto.Tutti mi guardano e qualcuno accenna :”Spaghettata?”.
In quella cucina stretta stretta che a mala pena ci stavamo cucinare sembrava un’impresa, ma non potevo certo dire di no a 3 studenti affamati. Propongo io :”Spaghetti aglio olio e peperoncino?” e tutti accettano. Apro la dispensa e trovo l’olio, l’aglio pure, e il peperoncino? Poi in fondo scorgo per sbaglio un barattolo con dentro dei pomodori secchi, sicuramente preparati con tanta cura da madri apprensive preoccupate per i figli lontani da casa. A fianco al fantastico vasetto trovo il miglior amico degli studenti fuorisede…IL TONNO.
E’ in quella notte fredda, in quella cucina stretta, tra 4 amici, che nasce il mio “Spaghetto di mezzanotte”.
Pronto in 10 minuti, lo spaghetto di mezzanotte salva la vita a tutti quelli che hanno ospiti inaspettati, un languorino dopo la discoteca, una cena inaspettata e anche a chi rientra da lezione o da lavoro in tarda ora e proprio non ha voglia di stare ore ai fornelli.
10 minuti, pochi euro e lo SPAGHETTO DI MEZZANOTTE è tutto vostro!!
1
Ingredienti per 2 persone:
- 160 gr. spaghetti (per me n° 5)
- 2 teste d’aglio
- 50 gr. di tonno sott’olio sgocciolato
- 2 pomodori secchi (possibilmente quelli sotto sale,altrimenti sott’olio)
- olio extra vergine d’oliva q.b.
- 1 pizzico di peperoncino macinato (opzionale)
Procedimento:
- Mettere sul fuoco una pentola piena d’acqua e portarla a ebollizione
- Sbucciare le teste d’aglio, tagliarle a metà, togliere l’anima e metterle in una padella insieme ad un abbondante filo d’olio
- Far rosolare le teste d’aglio a fuoco basso
- Gettare la pasta in acqua bollente salata
- Lavare i pomodori secchi (se sotto sale), tritarli e aggiungerli in padella
- Unire il tonno sgocciolato al condimento in padella, assieme a 2 cucchiai d’acqua della pasta
- Far cuocere il condimento per qualche minuto finché l’aglio e i pomodori saranno morbidi
- Scolare la pasta e saltare in padella assieme al condimento
- Servire con un filo d’olio a crudo e qualche fogliolina di prezzemolo
Et voilà…il nostro spaghetto in 10 minuti è pronto. Perfetto per ogni occasione e anche per chi non è un cuoco provetto!!
Pronto in 10 minuti e sempre, SEMPRE, super apprezzato!!!!