Arriva l’estate,il caldo e la voglia di assumere tanta verdura e vitamine. Un alimento perfetto per questo periodo dell’anno è proprio la carota, con il suo betacarotene che aiuta all’abbronzatura e le sue vitamine che aiutano a stare in forma e in salute.
Ma sapevate che le carote in origine non erano arancioni? Ebbene sì, sin da piccoli siamo stati ingannati da cartoni animati e Bugs Bunny con la sua adorabile carota. Sappiate che in origine questo tubero non assumeva il classico colore entrato ormai nell’uso comune. In natura la carota nasce VIOLA, un colore che al contrario ai nostri occhi appare anomalo e forse ci conduce a una manipolazione umana. Al contrario invece, la sperimentazione e l’invenzione umana è stata proprio quella di trasformarla in color arancio e farla entrare nella tavola di tutto il mondo.
Negli ultimi tempo noto sempre più spesso la presenza della carota nel suo colore originale non solo nella cucina ricercata dei ristoranti ma anche in mercati e supermercati.
Ma come cucinarla?
Il sapore è molto simile a quello da noi conosciuto. Se vogliamo un piatto più particolare e saporito possiamo farle al forno e servirle con un uovo occhio di bue o in camicia, che ne esalta i sapori.
Ingredienti per 2 persone:
- 2 uova
- 2 carote viola
- 2 carote arancioni
- 1 porro
- 4 funghi champignon
- 4 fette di pane
- sale
- zucchero
- olio extra vergine d’origine
Procedimento:
- Tagliare in due carote e porro e in quattro i funghi
- Foderare una teglia da forno e versare a filo l’olio ,un pizzico di sale e un cucchiaino di zucchero
- Poggiare gli ingredienti sulla teglia e mescolarli con il condimento
- Tagliare finemente un pezzo di porro e versarlo su carote e funghi
- Infornare a 180° per 15 minuti
- Negli ultimi 5 minuti aggiungere le fette di pane per tostarle
- A parte cuocere le due uova con un filo l’olio in una padella
- Appena sfornato, poggiare le uova sopra le fette di pane e servire in tavola
Lascia un commento