Cucina for dummies

Tutti possono cucinare

  • Home
  • Food
  • Travel
  • Tips
  • Craft
  • Diary
  • Contatti
  • Privacy

Tofu fatto in casa: semplice e low cost

6 Novembre 2015 by ildolcecrear 2 Comments

Cerco sempre di mangiare bene e ultimamente sto evitando sempre più le sostanze dannose. Essendo io intollerante al lattosio ma pazza per i formaggi è difficile eliminarli del tutto e spesso assumo degli enzimi in capsule.

IMG_8761 copia

Ho la vera mania di preparare tutto in casa perché si sa, HOMEMADE è più buono, più gustoso e più genuino. Il perchè si capisce facilmente: si preparano i cibi secondo i propri gusti, con gli ingredienti che si conoscono e si ha una soddisfazione maggiore. Se mi avete già letto in queste pagine io amo il fatto in casa e farei veramente tutto da me (impossibile per mancanza di tempo).

In ultimo preparare i prodotti in casa aiuta ad ABBATTERE I COSTI!! Io spesso devo rinunciare a comprare tofu o seitan o prodotti particolari perché hanno dei prezzi troppo elevati. Sono dei prodotti ancora di nicchia e se ne producono poche quantità quindi non possono avere gli stessi prezzi dei prodotti tradizionali. E allora perché non farlo in casa?

IMG_8768mod

Bastano solamente 3 ingredienti e il procedimento è veramente semplice.

Avrete bisogno di uno scolapasta, un telo bianco pulito e inodore, una pentola e un contenitore per il siero.

Save Print
Tofu fatto in casa

Prep time:  2 hours

Total time:  2 hours

Ingredients
  • 500 gr latte di soia
  • 1 limone
  • sale
  • aromi a piacere (opzionale)
Instructions
  1. Versare il latte di soia in una pentola e portare ad ebollizione
  2. Spremere il limone e filtrarne il succo
  3. Spegnere il fuoco e versare il succo nel latte
  4. Far riposare per 1 h per far cagliare il latte
  5. Aggiungere il sale a piacere e aromatizzare secondo i propri gusti con spezie o erbe aromatiche
  6. Mettere un colapasta sopra un contenitore e foderare con un telo bianco o una garza
  7. Versare sopra il latte e far filtrare il siero
  8. Per avere una consistenza tipo ricotta, strizzare e travasare il tofu in un contenitore
  9. Per avere un tofu compatto pressare il caglio con il telo e poggiarci sopra un oggetto pesante
  10. Far filtrare finché il siero sarà completamente fuoriuscito
3.4.3177

 

Filed Under: Food

About ildolcecrear

Sarda d'origine, bolognese d'adozione, cittadina del mondo per aspirazione.
Creativa fino al midollo ho sempre nuovi progetti in testa. Condivido sul mio blog idee salutiste per mangiare bene e home made. Far cucinare tutti in maniera semplice, veloce e low cost è il mio obiettivo.
Il mio sogno nel cassetto: mangiare 100 % homemade e viaggiare per il mondo.

« Pumpkin Chia Pudding – Pudding alla zucca e semi di chia
Gnudi vegan di barbabietola rossa con pesto di noci »

Comments

  1. Alessandra says

    12 Novembre 2015 at 0:57

    Ti dico solo una cosa: wow! Da provare assolutamente! 😀

    Rispondi
    • ildolcecrear says

      13 Novembre 2015 at 13:38

      Provalo e fammi sapere! Secondo me è meglio di quello comprato 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Benvenuti in Cucina for dummies.

Il mio motto è: "TUTTI POSSONO CUCINARE"

Massimo 10 ingredienti.
Solo 30 minuti di preparazione.
Poche semplici mosse, i giusti segreti e il gioco è fatto.
Cucinare è semplice, divertente, economico e gustoso.

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Facebook

Il Dolce crear

Io sono 100% Blogallina

Io sono 100% Blogallina

Categorie

Archivio Blog

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress