Cucina for dummies

Tutti possono cucinare

  • Home
  • Food
  • Travel
  • Tips
  • Craft
  • Diary
  • Contatti
  • Privacy

Hummus di barbabietole rosse

22 Novembre 2015 by ildolcecrear 2 Comments

Mi ritrovo seduta al computer…

La finestra è aperta e fuori c’è il sole. Una leggera arietta fresca entra in casa e io ho addosso la copertina per ripararmi. Ieri è stata una giornata lunga ma piena di esperienze, persone, cose da vedere e da gustare.

Sono stata al Food & Pastry (ve ne parlerò nei giorni prossimi)e tra le tante cose che ho visto c’è stato lo showcooking di un giovanissimo Chef che preparava un Hummus ad Hoc. Questo mi ha fatto subito venire in mente il fantastico Hummus di barbabietole che avevo incontrato nel post del Sedici del mese precedente, sul blog di Menta e Salvia.

IMG_8799

Me n’ero subito innamorata. Adoro la cucina libanese fin da quando la scoprìi al MedDietCamp a Cagliari qualche anno fà. Da allora questa fantastica salsina di ceci fà parte della mia cucina.

Certo è che se aggiungiamo la dolcezza della barbabietola a questo piatto speciale già di suo, ne vien fuori un ever green. Ecco a voi quindi l’hummus di barbabietole alla mia maniera.

IMG_8798

Save Print
Hummus di barbabietole rosse
Ingredients
  • 200 gr. ceci lessati
  • 200 gr. barbabietole rosse lessate
  • 2 cucchiai di semi di sesamo
  • 2 cucchiai di olio si sesamo
  • 1 cucchiaio di olio extra vergine d'oliva
  • ½ cipolla
  • succo di ½ limone
  • acqua q.b.
  • sale q.b.
  • rosmarino
Instructions
  1. Unire tutti gli ingredienti all'interno del mixer o della ciotola del frullatore ad immersione
  2. Emulsionate il tutto finché non diventerà una crema densa
  3. Se il composto è troppo dento aggiungete qualche cucchiaio d'acqua e frullare ancora
  4. Servire in tavola con un rametto di rosmarino e del pane o pita
#version#

 

 

Filed Under: Food, Senza categoria

About ildolcecrear

Sarda d'origine, bolognese d'adozione, cittadina del mondo per aspirazione.
Creativa fino al midollo ho sempre nuovi progetti in testa. Condivido sul mio blog idee salutiste per mangiare bene e home made. Far cucinare tutti in maniera semplice, veloce e low cost è il mio obiettivo.
Il mio sogno nel cassetto: mangiare 100 % homemade e viaggiare per il mondo.

« Cookies vegani con cocco e avena
Calendario dell’avvento homemade – 2015 edition »

Comments

  1. saltandoinpadella says

    26 Novembre 2015 at 17:45

    Mi è dispiaciuto troppo non poterci essere anche io, vi sarete divertite un sacco. Il colore di questo hummus è bellissimo, e secondo me anche il sapore. Via di bruschette 🙂

    Rispondi
    • ildolcecrear says

      26 Novembre 2015 at 18:28

      Si è stato bello, ma non preoccuparti ci rifaremo 😀 Siii provalo, è bellissimo e perfetto per un aperitivo con bruschette o grissini 😛

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Benvenuti in Cucina for dummies.

Il mio motto è: "TUTTI POSSONO CUCINARE"

Massimo 10 ingredienti.
Solo 30 minuti di preparazione.
Poche semplici mosse, i giusti segreti e il gioco è fatto.
Cucinare è semplice, divertente, economico e gustoso.

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Facebook

Il Dolce crear

Io sono 100% Blogallina

Io sono 100% Blogallina

Categorie

Archivio Blog

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress