Questo è il week end più lungo dell’anno, dal venerdì fino all’8 Dicembre dell’Immacolata siamo tutti liberi. C’è chi si dedica agli addobbi, chi all’albero di Natale, io mi dedico ai regali hand made, o almeno una parte di questi.
Sbirciando sul web ho spesso incontrato la ricetta del lemon curd e mi ha fortemente incuriosito. Se per di più la ricetta la trovo sul sito della Stewart allora non posso non provarla anche io. Questo è il periodo delle arance e allora via con la versione “orange” della crema spalmabile più famosa d’Inghilterra.
Vi basterà mettere la vostra orange curd in un barattolo e aggiungere un fiocchetto e una etichetta per avere il perfetto regalo natalizio per i vostri amici.
Come mangiarlo? Potete spalmarlo in pane e biscotti ma io ve lo consiglio come farcitura di un bel
Pan di Spagna o con dei frollini semplici (la ricetta qui )
P.S. Per fare la lemon curd basterà sostituire l’arancio con il limone.
Prep time:
Cook time:
Total time:

- 8 tuorli
- 155 gr succo d''arancia
- 15 gr zeste d'arancio
- 230 gr zucchero bianco
- 140 gr burro (per me 50 gr olio di semi)
- Versare i tuorli in una casseruola e lavorarli con lo zucchero
- Aggiungere il succo e le zeste d'arancio
- Far cuocere a fuoco medio basso senza mai far bollire
- Se utilizzate il burro continuare a cuocere finchè questo si sarà sciolto completamente
- Se utilizzate l'olio, unitelo al composto e cuocere finché si sarà addensato
- Far raffreddare e riversare in barattoli di vetro
- COnservare in frigo per 2 settimane circa
Lascia un commento