Cucina for dummies

Tutti possono cucinare

  • Home
  • Food
  • Travel
  • Tips
  • Craft
  • Diary
  • Contatti
  • Privacy

Crumble di pesche light e senza lattosio

15 Settembre 2016 by ildolcecrear 1 Comment

crumble pescheUn crumble di pesche semplice, veloce ,veramente light e senza lattosio.

Fine estate.

Settembre è arrivato.

Il vento forte, la sabbia grossa, lo scroscio delle onde.

Il suono dell’ukulele che rimbomba nelle scalette strette che portano al mare.

Paesini turistici semi vuoti e ultimi gelati artigianali gustati la sera con la felpina indosso.

Mi godo gli ultimi momenti d’estate prima di tuffarmi nel mare dei “doveri”.

Nel mentre cucino, profumo la cucina di frutta fresca e torte golose.

Vado a trovare un po’ di casine online e mi capita per caso la ricetta del crumble di pesche di Un’americana tra gli orsi . Ho provato il suo dolce, fatto alcune modifiche e devo dire che il risultato è stato davvero soddisfacente. Con il forno a microonde funzione crisp ho ottenuto un crumble di psche croccante all’esterno e morbidissimo all’interno.

 

Save Print
Crumble di pesche light e senza lattosio

Prep time:  10 mins

Cook time:  15 mins

Total time:  25 mins

Ingredients
  • 1 uovo grande
  • mezzo bicchiere olio di semi
  • 2 bicchieri di farina 00
  • 1 bicchiere di zucchero
  • 2 cucchiai di lievito
  • 30 gr granella di noci
  • un pizzico di sale
  • cannella
  • 2 pesche
  • zucchero a velo q.b.
Instructions
Base
  1. Mixare l'uovo e l'uovo con il frullatore ad immersione fino a creare una emulsione simile alla maionese
  2. In una ciotola setacciare farina e lievito, aggiungere poi cannella, zucchero, noci e sale.
  3. Versare l'emulsione sulle farine e impastare finché otterrete un panetto non troppo omogeneo
  4. Lavare, pulire e affettare le pesche
Forno a microonde:
  1. Ricoprire la teglia crisp con della carta forno.
  2. Formare un cerchio compatto con la metà dell'impasto.
  3. Ricoprire la base con le pesche.
  4. Sbriciolare la restante metà dell'impasto con la frolla restante.
  5. Cuocere per 15 minuti a 750 w funzione crisp
Forno statico:
  1. Seguire le istruzioni come sopra. Cuocere a 180° per 30 minuti.
  2. Far rafreddare, spolverare con abbondante zucchero a velo e tagliare a quadrotti.
Opzionale: servire con una pallina di gelato alla vaniglia
3.5.3208

crumble pesche 3

Filed Under: Food

About ildolcecrear

Sarda d'origine, bolognese d'adozione, cittadina del mondo per aspirazione.
Creativa fino al midollo ho sempre nuovi progetti in testa. Condivido sul mio blog idee salutiste per mangiare bene e home made. Far cucinare tutti in maniera semplice, veloce e low cost è il mio obiettivo.
Il mio sogno nel cassetto: mangiare 100 % homemade e viaggiare per il mondo.

« Di lentezza e ritmo
Insalata di pesche grigliate »

Comments

  1. Mary Vischetti says

    15 Settembre 2016 at 22:33

    Le tue barrette sono bellissime e mi piace veramente tanto l’idea originale di usare il microonde! Sai che non l’ho mai usato per fare un dolce? Ora hai stimolato la mia curiosità e presto ci proverò! Grazie di cuore per aver provato la mia ricetta, ne sono davvero felicissima!
    Un abbraccio grande,
    Mary

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Benvenuti in Cucina for dummies.

Il mio motto è: "TUTTI POSSONO CUCINARE"

Massimo 10 ingredienti.
Solo 30 minuti di preparazione.
Poche semplici mosse, i giusti segreti e il gioco è fatto.
Cucinare è semplice, divertente, economico e gustoso.

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Facebook

Il Dolce crear

Io sono 100% Blogallina

Io sono 100% Blogallina

Categorie

Archivio Blog

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress